Ti trovi in:
26 luglio 2022
Webinar - “Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale”
Firenze, 26 luglio 2022. Al centro dei lavori le nuove soluzioni per la sicurezza sul lavoro nelle aziende produttive nell’ambito delle analisi di contaminanti e patogeni. Al seminario online partecipa la Direzione territoriale Inail
Webinar - “Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale”

La Direzione territoriale Inail di Firenze partecipa al webinar "Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale”, organizzato da Confindustria Firenze, in programma martedì 26 luglio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 16:00.
La pandemia ha di fatto accelerato un processo di trasformazione digitale delle aziende che era utilizzato da poche aziende prima dell’emergenza sanitaria. Le tecnologie 4.0 possono aiutare le imprese a vincere la sfida di gestire processi e decisioni in modo più veloce, flessibile e reattivo; allo stesso tempo possono migliorare la sicurezza attraverso un monitoraggio del luogo di lavoro, con un impatto diretto sulla business continuity. Controllando i livelli di contaminazione microbiologica degli ambienti in cui lavoriamo è possibile monitorare o escludere la presenza di eventuali agenti patogeni (batteri, visus, funghi, muffe e parassiti) e verificare le nostre pratiche di contenimento del rischio biologico.
Il direttore Inail Firenze, Davide Maccioni, presenta la relazione sul tema: “I sistemi di gestione della sicurezza e le opportunità offerte dall’Istituto”.
Il corso è valido come aggiornamento RSPP e ASPP.
- Data Inizio : 26 luglio 2022
- Data Fine : 26 luglio 2022
- Orario: 14:30 - 16:00
- Regione: Toscana
- Provincia: FI
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
26/07/2022, 11:59
Ultimo aggiornamento
26/07/2022, 11:59
Condividi