Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

11 luglio 2022

Conferenza stampa - Presentazione del progetto "Artu - Alleanza contro i rischi a tutela degli unici"

Oristano, 11 luglio 2022. La sede della Confcommercio di Oristano ospita la presentazione alla stampa del progetto “ARTU”, promosso della Confcommercio regionale, in collaborazione con la Direzione regionale Inail Sardegna e la FIPE, Federazione italiana pubblici esercizi per incentivare le attività di prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro

Conferenza stampa - Presentazione del progetto "Artu - Alleanza contro i rischi a tutela degli unici"

Conferenza stampa presentazione progetto Artu

L’iniziativa, innovativa e sperimentale, si propone di indagare e analizzare i fenomeni del rischio lavorativo da sovraccarico biomeccanico e da stress lavoro – correlato nel settore della ristorazione e dei bar. Il settore di intervento del progetto rappresenta una realtà economica importante, a livello regionale, considerata la forte vocazione turistica della Sardegna, e occupa un alto numero di lavoratori, spesso part-time o stagionali, costituiti per un 40% da giovani al di sotto dei 30 anni.
 
In tale contesto, soprattutto in un momento storico che vede una ripresa delle attività del settore dopo due anni di pausa dovuti alla pandemia, è urgente soffermarsi a valutare aspetti di tali attività poco indagati e delicati, che incidono in maniera determinante sul benessere lavorativo e che hanno una indubbia ricaduta sulla produttività aziendale. L'iniziativa si caratterizza per una forte e stretta interrelazione con le imprese, prime attrici del progetto, che possono candidarsi per collaborare all’analisi e valutazione dei rischi oggetto di studio presso le proprie realtà aziendali, per individuare, in esito ai risultati ottenuti, le azioni correttive e le buone prassi applicabili per singola azienda partecipante.
 
“La realizzazione del progetto – precisa Alfredo Nicifero, Direttore regionale Inail per la Sardegna – consente la corretta conoscenza ed analisi dell’incidenza dei fenomeni tecnopatici su cui si vuole intervenire, una più attenta valutazione dei rischi e l’adozione di mirati interventi preventivi per ridurre le malattie professionali oggetto di indagine. Se si considera che i disturbi muscolo-scheletrici e quelli correlati allo stress lavorativo – continua Nicifero – determinano circa il 70% delle malattie professionali riconosciute dall’Inail in Sardegna, adottare adeguate e puntuali attività prevenzionali in tale ambito contribuirà a ridurre notevolmente l’incidenza di danni e inabilità permanenti a carico dei lavoratori, anche nello specifico settore lavorativo dei pubblici esercizi e del turismo”.
Presentano il progetto il Direttore regionale dell’Inail Sardegna, Alfredo Nicifero, il presidente della Confcommercio Sardegna, Salvatore Faedda e il Coordinatore Fipe Sardegna, Emanuele Frongia.

  • Data Inizio : 11 luglio 2022
  • Data Fine : 11 luglio 2022
  • Sede Evento: Sede Confcommercio di Oristano
  • Regione: Sardegna
  • Provincia: OR
  • Indirizzo: Via Sebastiano Mele, 7/g - Oristano
  • Info Tel. Evento: 070 - 255075