Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

29 aprile 2022

Convegno Ottana (Nu) - "Ripartire dall’ex Enichem per rilanciare la lotta ad amianto e tumori"

Ottana (Nu), 29 aprile 2022. Un appuntamento organizzato dall'Anmil di Nuoro e da Aiea Sardegna, con la partecipazione del presidente dell'Inail Franco Bettoni e del direttore regionale Sardegna Alfredo Nicifero per fare il punto sul tema dell’amianto nell’ex stabilimento Enichem

Convegno Ottana (Nu) - "Ripartire dall’ex Enichem per rilanciare la lotta ad amianto e tumori"

Ripartire dall’ex Enichem per rilanciare la lotta ad amianto e tumori

In occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, la sede Anmil di Nuoro e l’Aiea (Associazione italiana esposti amianto) Sardegna organizzano un convegno per richiamare i momenti salienti dell’impegno profuso a favore delle vittime dell’amianto dell’ex Enichem di Ottana e per approfondire le questioni ancora aperte.

L’evento rappresenta l’occasione per dare atto del lavoro svolto nell’ambito del Tavolo tecnico con la Direzione regionale Inail Sardegna che ha concretamente operato all’analisi della delicata questione del riconoscimento dell’esposizione all’amianto e delle malattie professionali.

L’appuntamento si apre con i saluti istituzionali del sindaco di Ottana, Franco Saba, del presidente dell’Anmil nazionale, Zoello Forni, del presidente dell’Anmil Nuoro, Antonio Giuseppe Secchi e del presidente dell’Inail, Franco Bettoni.

Sabina Contu (presidentessa Aiea Sardegna) illustra nella sua relazione introduttiva il progetto Ardia (Asbestos realated respiratory in industrial areas), all’avanguardia in Italia, studiato per la diagnosi precoce in lavoratori delle aree industriali isolane.

Intervengono inoltre la presidente della Commissione lavoro alla Camera dei Deputati, Romina Mura e il direttore regionale dell’Inail Sardegna, Alfredo Nicifero che espone l’analisi “Le malattie professionali asbesto-correlate in Sardegna. Focus su Ottana”. Previste le testimonianze di un ex-operaio dell’Enichem di Ottana e della moglie di un lavoratore vittima dell’amianto. Coordina i lavori Marinella de Maffutis. Per partecipare al convegno, nel rispetto delle prescrizioni anti-contagio da Covid-19, è necessario iscriversi contattando la segreteria organizzativa ai recapiti sotto indicati.

  • Data Inizio : 29 aprile 2022
  • Data Fine : 29 aprile 2022
  • Orario: 10.30 - 13.00
  • Sede Evento: Hotel "Funtana 'e donne" - Sala conferenze
  • Regione: Sardegna
  • Provincia: NU
  • Indirizzo: SS131 - Località Fontana 'e Donne, snc - Ottana
  • Info Email Evento: nuoro@anmil.it
  • Info Tel. Evento: 0784-30458; 334-6691989 (WhatsApp)

ALLEGATI