Ti trovi in:
dal 05 al 26 marzo 2022
Mostra fotografica, "Donne tra antichi mestieri e nuovi rischi"
Arcola (SP), 5 - 26 marzo 2022. La raccolta di immagini è promossa dal Comune di Arcola in collaborazione con la Direzione territoriale Inail della Spezia. L'inaugurazione dellla mostra, dedicata alle donne e al lavoro femminile, è prevista per sabato 5 marzo
Mostra fotografica, "Donne tra antichi mestieri e nuovi rischi"

La mostra fotografica “Donne tra antichi mestieri e nuovi rischi” è organizzata dall’Amministrazione comunale di Arcola in collaborazione con la Direzione territoriale Inail della Spezia. L’esposizione ri-propone le immagini degli antichi mestieri al femminile con una connotazione territoriale precisa, la provincia della Spezia. Lattaie, lavandaie, addette alla refezione scolastica e, via via, operaie e centraliniste: le donne ritratte in primo piano raccontano del “come eravamo” e di “come siamo” in un filo che attraversa e si snoda lungo tutto il ‘900.
Alla conferenza stampa di presentazione, in programma il 5 marzo alle ore 16.00, presso la Sala Pentagona del centro polifunzionale comunale, partecipano, come relatori, il sindaco del Comune di Arcola, Monica Paganini, il direttore della sede territoriale Inail spezzina, Giovanni Lorenzini, e Luisa Sbrana, responsabile comunicazione Inail Liguria.
Seguono gli interventi di Alessandra Del Monte, responsabile regionale Federcasalinghe, Daniela Delucchi, Associazione Vittoria, Lara Ghiglione, Cgil nazionale, Eliana Bacchini, consigliera provinciale di parità e Francesca Cozzani, responsabile e amministratore unico di una tra le realtà imprenditoriali più attive nello spezzino. L’iniziativa si pone in linea di continuità con quanto realizzato dalla sede spezzina nell’ultimo decennio (in partnership con le parti sociali), nell’ottica di promuovere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro declinandola in base ai diversi target e, in modo particolare, in base al genere.
“La tenuta del sistema di salute e sicurezza del lavoro poggia sulla consapevolezza e sul rispetto della ricchezza degli apporti al meccanismo produttivo della società", ha spiegato Giovanni Lorenzini, direttore provinciale Inail. "Affidiamo a questa iniziativa basata sulla forza delle immagini il valore di riconoscimento del contributo, spesso sottovalutato, che la figura femminile ha fornito in una regione, la Liguria, dove, per le vicende politiche collegate ai conflitti armati o per le vocazioni produttive - pensiamo alla pesca - le donne hanno rivestito, spesso, il ruolo di fondamento e caposaldo per l’economia e la società”.
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 26 marzo 2022 ed è visitabile, previa prenotazione, contattando il numero verde o inviando mail all’indirizzo sottoindicati.
- Data Inizio : 05 marzo 2022
- Data Fine : 26 marzo 2022
- Orario: 16.00
- Sede Evento: Sala Pentagona - centro polifunzionale comunale
- Regione: Liguria
- Provincia: SP
- Indirizzo: Via Trina, Arcola
- Info Email Evento: prenotazione-eventi@comune.arcola.sp.it
- Info Tel. Evento: numero verde 800 948 086
ALLEGATI
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
3/03/2022, 15:32
Ultimo aggiornamento
3/03/2022, 15:32
Condividi