Ti trovi in:
06 dicembre 2021
Conferenza stampa di presentazione del progetto "Cooperare Sicuri" di Inail e CoopForm
Perugia, 6 dicembre 2021 – In programma la presentazione della fase operativa del progetto “Cooperare sicuri” per il miglioramento del livello di prevenzione della salute e sicurezza nelle cooperative umbre
Conferenza stampa di presentazione del progetto "Cooperare Sicuri" di Inail e CoopForm

Da alcuni mesi è avviata la collaborazione tra Inail Umbria e Coop Form Umbria, l’Ente bilaterale formazione ambiente promosso da Legacoop, Agci, Cci, Cgil, Cisl e Uil con l'obiettivo di incidere ulteriormente sulla prevenzione delle malattie professionali, il cui trend in questi ultimi anni risulta in costante crescita sia a livello nazionale che regionale.
Si tratta di un progetto di prevenzione particolarmente sfidante per gli obiettivi che si pone: realizzare interventi mirati a prevenire l’insorgenza di patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico dei lavoratori del sistema cooperativo regionale, prioritariamente dei settori logistica, facchinaggio e servizi, dove è predominante il rischio della movimentazione manuale dei carichi.
Tre le cooperative del territorio regionale aderenti all’intesa - la Servizi Associati di Perugia, la Ducops Service di Gualdo Tadino e la Cosp Tecnoservice di Terni – che faranno da laboratorio per la elaborazione e la sperimentazione di nuovi approcci per l’adozione di più efficaci modelli di gestione della sicurezza.
Il progetto, denominato “La sicurezza e la prevenzione ci stanno a cuore”, prevede dal mese di gennaio 2022 il rilascio di un percorso formativo-informativo che vedrà coinvolti oltre un centinaio di soci lavoratori delle imprese cooperative del territorio che comprende:
- un approfondimento sui rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi;
- un focus sulle principali malattie muscolo-scheletriche correlate alla movimentazione manuale dei carichi, al sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e ai rischi lavorativi specifici di alcuni settori di attività economica (in particolare facchinaggio, servizi di logistica e gestione dei rifiuti);
- lezioni pratiche sulla corretta movimentazione manuale dei carichi e addestramento sulle corrette posture con esercizi quotidiani di rafforzamento dell’apparato muscolo-scheletrico;
- la prevenzione del rischio biologico legato all’emergenza sanitaria per prevenire il contagio dal virus Sars-CoV-2 nei luoghi di lavoro;
- la gestione dello stress lavoro correlato e il tecnostress legato anche alla digitalizzazione dei processi produttivi;
- la prevenzione sanitaria tramite counseling per diffondere corretti stili di vita;
- la corretta alimentazione come mezzo di prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche.
"L’avvio della fase formativa sperimentale del progetto - sottolinea Alessandra Ligi, Direttore regionale Inail Umbria - vede la sinergia professionale tra Inail e sistema cooperative affrontare i temi collegati ai rischi e alla prevenzione dei principali disturbi e tecnopatie che colpiscono i lavoratori del comparto. In un sistema produttivo oggi in fase di rilancio risulta pertanto opportuno intervenire con incisività per contribuire ad elevare il sistema complessivo di protezione e sicurezza".
Il progetto viene presentato in occasione di una conferenza stampa prevista per il prossimo 6 dicembre 2021 alle ore 11 presso la sede di Coop Form in Strada Santa Lucia a Perugia. Oltre al Direttore regionale Inail Umbria sarà presente Andrea Radicchi, presidente di Coop Form e Giuseppe Siniscalchi, Coordinatore del C.R.C. Inail Umbria, il Coordinamento regionale dei Comitati Consultivi Provinciali di Perugia e di Terni che ha contribuito all’avvio della progettualità.
- Data Inizio : 06 dicembre 2021
- Data Fine : 06 dicembre 2021
- Orario: 11:00
- Sede Evento: Sede di Coop Form
- Regione: Umbria
- Provincia: PG
- Indirizzo: Strada Santa Lucia - Perugia
ALLEGATI
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
3/12/2021, 12:09
Ultimo aggiornamento
3/12/2021, 12:09
Condividi