Ti trovi in:
23 novembre 2021
Webinar - Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro. A Venezia il seminario "Alleggeriamo il carico!"
Venezia, 23 novembre 2021. Il seminario promosso dalla Direzione regionale Veneto approfondisce il tema del sovraccarico biomeccanico e l’ergonomia con alcuni esperti e due aziende che hanno adottato delle buone prassi
Webinar - Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro. A Venezia il seminario "Alleggeriamo il carico!"

Circa tre lavoratori su cinque soffrono di disturbi muscoloscheletrici (DMS) che riguardano i tutti i settori lavorativi e sono la causa più comune in Europa di infortuni e malattie professionali. Movimenti ripetitivi, seduta prolungata, sollevamento e spinta di carichi pesanti sono solo alcuni dei fattori di rischio che contribuiscono a questi disturbi e colpiscono muscoli, articolazioni, tendini o ossa. Inail è il Focal Point per l’Italia dell’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro ed è impegnata nella Campagna europea 2020-2022 a diffondere maggior conoscenza sui DMS e supportare progetti di prevenzione.
Il seminario “Sovraccarico biomeccanico ed ergonomia: esperti a confronto e proposte operative nella Regione Veneto” si pone l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la prevenzione dei DMS, incentivare un’attenta valutazione del rischio e generare maggior consapevolezza sui rischi emergenti. Nell'incontro verranno presentati i dati del Veneto sugli infortuni e malattie professionali in relazione ai DMS e, un dialogo tra gli esperti di ergonomia, consentirà di condividere esperienze e studi relativi alla progettazione e l’organizzazione degli ambienti di lavoro per ambienti sempre più sani e sicuri.
Sono state invitate due aziende che si sono distinte per un’innovativa gestione dei disturbi muscoloscheletrici, per raccontare la propria esperienza.
- Braxi spa di Bassano del Grappa (VI), ha creduto nella progettazione di ambienti di lavoro realizzati con soluzioni ergonomiche finalizzate al miglioramento delle postazioni di lavoro e dell’organizzazione del ciclo produttivo. Nel tempo è stato riscontrato un miglioramento del comfort e del benessere dei lavoratori che ha influito positivamente sulla produttività e ridotto le assenze dal lavoro.
- Meccanica Marcon srl di Breda di Piave (TV), ha coinvolto tutti i lavoratori adottando un programma di promozione dell’attività fisica in azienda per contrastare i problemi muscolo scheletrici. La consapevolezza del funzionamento del proprio corpo, l’individuazione dei movimenti ripetuti e una quotidiana attività fisica in orario di lavoro hanno prodotto un miglioramento della qualità della vita professionale e personale, con una riduzione degli infortuni e sofferenze manifestate dai lavoratori.
- Data Inizio : 23 novembre 2021
- Data Fine : 23 novembre 2021
- Orario: 9:30 - 12:30
- Sede Evento: Venezia
- Regione: Veneto
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma webinar “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”
Formato PDF — Dimensione 351.32
kB
(365 Kb)
Formato PDF — 351.32 kB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
10/11/2021, 08:43
Ultimo aggiornamento
10/11/2021, 08:43
Condividi