Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

18 novembre 2021

Webinar - Patologie muscolo-scheletriche e strategie di prevenzione

18 novembre 2021. Seminario online organizzato dalla Direzione regionale Inail Liguria nell'ambito della Campagna Eu-osha 2020-2022 "Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!"

Webinar - Patologie muscolo-scheletriche e strategie di prevenzione

Patologie muscolo-scheletriche e strategie di prevenzione

Il webinar è rivolto ai lavoratori e alle figure coinvolte nel sistema di gestione della salute e sicurezza e si propone di approfondire, in ottica preventiva e sanitaria, il legame tra valutazione e gestione dei rischi da Dms (Disturbi muscolo-scheletrici) grazie al contributo delle professionalità dell’Istituto - Direzione centrale prevenzione e Direzione regionale Liguria e alla collaborazione del Comitato regionale di coordinamento (Crc) dei Comitati consultivi provinciali (Co.co.pro.) dell’Inail Liguria.

L'appuntamento si apre con i saluti istituzionali di Angela Razzino, direttore regionale Inail Liguria, di
Guido Torrielli, coordinatore comitato regionale di coordinamento (Crc) dei Comitati consultivi provinciali (Co.co.pro.) Inail Liguria e di Igor Aloi, comandante della Polizia municipale Comune di Savona. Tra gli interventi è prevista l'illustrazione del progetto "Ageing Workforce Management” realizzato in collaborazione tra la Direzione regionale Inail Liguria e il Comune di Savona.

La gestione dei Dms è al centro della campagna promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-osha) nel triennio 2020-2022 e finalizzata a garantire il miglior ambiente di lavoro possibile per la salute e il benessere della forza lavoro.

I Disturbi muscolo scheletrici (Dms), che interessano circa tre lavoratori su cinque, sono il problema di salute lavoro-correlato più comune in Europa e riguardano i lavoratori di qualsiasi settore e categoria professionale. Movimenti ripetitivi, postura, seduta prolungata e sollevamento di carichi pesanti sono solo alcuni dei fattori di rischio che contribuiscono alla comparsa dei disturbi e possono colpire muscoli, articolazioni, tendini o ossa con un impatto negativo sulla qualità della vita. Mal di schiena e dolori muscolari agli arti superiori (43% e 41% rispettivamente) sono tra le tipologie più comuni segnalate.

Spesso le misure volte a prevenire e a gestire i Dms sono semplici e poco costose: questo è proprio uno dei messaggi chiave della campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!" che interessa lavoratori e datori di lavoro di tutti i settori e si concentra in particolare sui quelli ad alto rischio, come l’assistenza sanitaria o l’educazione nella prima infanzia ovvero i trasporti e facchinaggio.

Il seminario online si tiene su piattaforma Teams: per partecipare è necessario contattare l'indirizzo mail sottoindicato.

  • Data Inizio : 18 novembre 2021
  • Data Fine : 18 novembre 2021
  • Orario: 11.00 - 13.00
  • Regione: Liguria
  • Info Email Evento: liguria-comunicazione@inail.it
  • Info Tel. Evento: 010-5463205

ALLEGATI

ALLEGATI