Ti trovi in:
16 novembre 2021
Webinar - “Il Modello OT23 anno 2022”
16 novembre 2021. Promosso dalla Direzione regionale Lombardia (Contarp) dell'Inail e dall'Ordine degli ingegneri di Milano, il seminario online è valido come aggiornamento professionale
Webinar - “Il Modello OT23 anno 2022”

In programma martedì 16 novembre, a partire dalle ore 14.30, il webinar intende approfondire la conoscenza da parte degli ingegneri della modalità di presentazione del Modello OT23. Il Modello OT23 prevede una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
Il seminario, che si svolge in modalità sincrona, è valido per l’aggiornamento di RSPP/ASPP, CSP/CSE, per gli iscritti all’Albo degli Ingegneri e per formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 2: tecnica).
Il programma prevede la presentazione del protocollo di intesa tra l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano e la Direzione regionale Lombardia dell’Inail, e un focus sul modello OT23 per l’anno 2022. Per l’Istituto intervengono Biagio Principe e Adolfo Faletra, della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) della Direzione regionale Lombardia.
- Data Inizio : 16 novembre 2021
- Data Fine : 16 novembre 2021
- Orario: 14.30 - 17.30
- Info Email Evento: info@foim.org
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
- Sito della Fondazione Ordine ingegneri MilanoSito esterno : apre una nuova finestra
-
Protocollo d'intesa tra Inail Dr Lombardia e Ordine degli ingegneri della provincia di Milano
Protocollo d'intesa per la realizzazione di iniziative per migliorare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Condivisione social
Pubblicazione
11/11/2021, 10:03
Ultimo aggiornamento
11/11/2021, 10:03
Condividi