Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

23 novembre 2021

Convegno - Inail a Norcia per la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

Norcia, 23 novembre 2021. Al via un pacchetto di attività mirato a promuovere la prevenzione dei rischi negli ambiti di vita e di lavoro

Convegno - Inail a Norcia per la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

Giornata sicurezza Norcia

In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, Inail con il ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università ogni anno coinvolgono le scuole in attività finalizzate alla conoscenza dei rischi, alla promozione della cittadinanza sociale per la riduzione dei rischi e alla diffusione della cultura della sicurezza per la tutela della persona umana.
A livello territoriale Inail Umbria - d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale e l’Istituto Omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” di Norcia, il compartimento della Polizia stradale Lazio-Umbria, l’Anmil Umbria, la Provincia di Perugia, il Comune di Norcia, il Collegio geometri Perugia, il Cesf nonchè con l’azienda Officine Meccaniche Galletti - ha organizzato per il 23 novembre a Norcia un intervento per sensibilizzare gli studenti, ossia i lavoratori di domani, le loro famiglie, i docenti e più in generale tutta la società civile sul tema della sicurezza nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana.
L’incontro si svolge presso l’Istituto omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” e si propone - quale iniziativa collegata anche alla Giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti stradali tenutasi domenica 21 novembre - di porre l’accento sul tema della sicurezza stradale con la  proiezione del docu-film “Sulla strada mi proteggo", realizzato da Inail Umbria in collaborazione con il compartimento della Polizia stradale per il Lazio e l’Umbria. Il video contiene anche le interviste ad Antonio Acciarino e Luca Donateo, assistiti Inail umbri, vittime di incidenti stradali, concepite come “attivatori didattici emozionali” destinati agli studenti. Le testimonianze sono disponibili ai link sottoindicati.
Per l’occasione viene anche siglato un accordo mirato a realizzare il seguente ventaglio di attività prevenzionali e di sostegno alla ricostruzione umbra post sisma 2016:

  • erogazione di un percorso formativo sulla sicurezza nel lavoro rivolto agli studenti dell’Istituto Tecnico Geometri di Norcia;
  • progettazione di un “cantiere-scuola permanente” per la formazione pratica, in totale sicurezza;
  • restauro del monumento alla sicurezza del lavoro (foto), già installato nel 2010 a Norcia a seguito di analoga progettualità condivisa dai partner, che ha subito danni a causa del terremoto;
  • convegno aperto alla cittadinanza e alle Istituzioni, da realizzare nel corso del mese di maggio 2022, in cui sono presentati i risultati delle attività realizzate durante l’anno scolastico e attraverso il quale è attivato un confronto interistituzionale sulla sicurezza nel lavoro, con particolare attenzione alla prevenzione nel settore edile.
 
Il direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi nel suo intervento, sottolinea l’importanza dell’iniziativa che utilizzando codici e linguaggi vicini al mondo dei giovani, punta a stimolare la crescita della consapevolezza e della cultura in materia di prevenzione e legalità.
 

  • Data Inizio : 23 novembre 2021
  • Data Fine : 23 novembre 2021
  • Orario: 10:30 - 12:00
  • Sede Evento: Istituto Omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia- Norcia
  • Regione: Umbria
  • Provincia: PG

ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE