Ti trovi in:
20 luglio 2021
Convegno – “Dopo l'amianto lo sviluppo del territorio"
Casale Monferrato (AL) 20 luglio 2021. L’evento, al quale interviene il Direttore regionale Inail, è organizzato dal Comune di Casale e dall’Associazione dei Comuni del Monferrato per il rilancio di una zona geografica e di un suolo che si avvia ad essere “amianto-free”
Convegno – “Dopo l'amianto lo sviluppo del territorio"

Martedì 20 luglio, a Casale Monferrato, presso la sede del Collegio geometri in Via XX Settembre 134, si svolge il convegno "Dopo l’amianto lo sviluppo del territorio" organizzato dal Comune di Casale e dall’Associazione dei Comuni del Monferrato per il rilancio di una zona geografica e di un suolo che si avvia ad essere “amianto-free”.
L’incontro, moderato da Angelo Robotto, Direttore generale Arpa Piemonte, si apre con gli interventi del Sindaco di Casale Federico Riboldi, di Giovanni Asaro Direttore regionale Inail, del Vice Presidente Anci Piemonte Mauro Barisone e di Fabio Olivero, Presidente Associazione Comuni del Monferrato.
La mattinata continua con le relazioni a cura del Comune di Casale, di Asl Alessandria, Regione Piemonte, Arpa regionale e Ispettorato territoriale del lavoro Asti Alessandria al termine delle quali segue il dibattito per avanzare idee e proposte sulla ripresa del territorio. La conclusione dei lavori è affidata al Collegio dei geometri e geometri laureati di Casale Monferrato e circondario.
Ulteriori informazioni sono disponibili al ink sottostante.
- Data Inizio : 20 luglio 2021
- Data Fine : 20 luglio 2021
- Orario: 10,00 - 13,00
- Sede Evento: Collegio geometri
- Regione: Piemonte
- Provincia: AL
- Indirizzo: via XX settembre, 134
- Info Email Evento: sindaco@comune.casale-monferrato.al.it
- Info Tel. Evento: 0142/444218
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma - “Dopo l'amianto lo sviluppo del territorio"
Formato PDF — Dimensione 623.42
kB
Programma - “Dopo l'amianto lo sviluppo del territorio"
Formato PDF — 623.42 kB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
19/07/2021, 11:31
Ultimo aggiornamento
19/07/2021, 11:31
Condividi