Ti trovi in:
24 maggio 2021
Webinar - "Trasformazione digitale dei processi produttivi: come prevenire i nuovi rischi lavorativi"
Perugia, 24 maggio 2021. Il seminario online, organizzato dalla Direzione regionale Inail dell'Umbria e da Cna Umbria, è rivolto agli imprenditori per sensibilizzare e individuare ulteriori strategie contro i rischi lavorativi connessi alla trasformazione digitale in azienda.
Webinar - "Trasformazione digitale dei processi produttivi: come prevenire i nuovi rischi lavorativi"

Negli ultimi mesi la Direzione regionale Inail Umbria e Cna Umbria hanno avviato una collaborazione sul territorio per fornire alle imprese associate strumenti per favorire la riduzione dei rischi lavorativi collegati all’utilizzo sempre più frequente di nuove tecnologie lavorative: i destinatari principali sono le piccole e medie imprese del sistema produttivo artigianale, in particolare nel settore manifatturiero e delle costruzioni.
La progressiva trasformazione digitale delle imprese, secondo il modello di Industria 4.0, ha portato alla nascita di nuovi fenomeni (come il technostress) e ha rivoluzionato radicalmente i processi produttivi anche nel settore manifatturiero, portando a due scenari principali: la nascita di nuove modalità di interazione tra risorse umane e macchinari e l'utilizzo sempre più ampio di software la gestione e la manutenzione di intere linee produttive, con la supervisione dei processi affidata a nuove figure professionali specializzate. Nell’ambito di tale trasformazione emergono così nuovi rischi ed eventi patologici anche collegati all’equilibrio psico-fisico del lavoratore, come l’automation anxiety (il timore che le macchine sostituiscano sempre più il lavoro umano).
Il quadro delineato ha attivato la collaborazione tra la Direzione regionale dell'Istituto e la Cna (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) nella progettazione di un percorso di coinvolgimento degli imprenditori per sensibilizzare e individuare ulteriori strategie contro i rischi lavorativi collegati all’introduzione delle nuove tecnologie aziendali.
"Attraverso il progetto - sottolinea il direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi - si intende diffondere tra le imprese umbre un approccio nuovo fondato nella consapevolezza che la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una sfida culturale, organizzativa e strategica prima ancora che tecnologica, e che l’intero impianto organizzativo deve comunque basarsi sulla centralità della persona e sul rispetto dei valori di salute e sicurezza". In tale ottica anche l’adozione costante e adeguata della Information and Comunication Technologies, che l’iniziativa intende promuovere, può generare ricadute positive sull’organizzazione e sulla prevenzione dei rischi lavorativi. Il lancio del progetto è previsto nel corso di un apposito intervento del webinar.
L'iscrizione all'appuntamento deve avvenire accedendo al link sottoindicato, consultabile anche dal programma allegato.
- Data Inizio : 24 maggio 2021
- Data Fine : 24 maggio 2021
- Orario: 17.00 - 18.30
- Sede Evento: Perugia
- Regione: Umbria
- Provincia: PG
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
- Per iscriversi al webinarSito esterno : apre una nuova finestra
-
Accordo tra Inail Dr Umbria e C.N.A. Umbria
Accordo per la realizzazione di un progetto finalizzato alla promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Condivisione social
Pubblicazione
20/05/2021, 08:51
Ultimo aggiornamento
20/05/2021, 08:51
Condividi