Ti trovi in:
20 maggio 2021
Webinar – “SafeGround. Giocare…in sicurezza”
Taranto 20 maggio 2021. Il Liceo Vittorino da Feltre e l’Inail Puglia insieme per divulgare tra le nuove generazioni la cultura della salute e sicurezza con un evento in cui viene presentato il videogame educationl realizzato dagli studenti e dai docenti
Webinar – “SafeGround. Giocare…in sicurezza”

Il 20 maggio, con un webinar organizzato presso il Liceo delle Scienze Umane Vittorino da Feltre di Taranto, viene presentato “SafeGround”, un videogame educational sulla sicurezza realizzato da studenti e docenti del Liceo stesso. L’evento rappresenta l’atto finale del progetto “Giocare…in sicurezza”, nato dalla collaborazione tra la scuola e l’Inail Puglia per divulgare tra le nuove generazioni la cultura della salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro e innescare processi di riflessione e confronto tra i giovani sul tema di rischio e prevenzione degli infortuni in ogni ambiente, compresa la scuola.
Il rilascio del gioco è la tappa finale di un percorso avviato nell’anno scolastico 2018/2019 e articolato in più fasi, ognuna con diverso valore formativo, che hanno portato, non solo alla creazione del videogioco, ma alla realizzazione di altri prodotti multimediali attraverso i quali gli allievi del Vittorino svolgono il ruolo di “disseminatori” all’interno dello stesso Istituto e presso le scuole secondarie di primo grado.
Durante questo arco temporale i ragazzi hanno alternato fasi di formazione teorica sulla sicurezza a scuola e sul lavoro tenuti da esperti Inail e docenti della scuola in base al D. Lgs 81/2000, si sono resi promotori di indagini statistiche realizzate con metodo scientifico sull’incidenza degli infortuni e hanno collaborato attivamente alla progettazione e realizzazione del serius game sulla sicurezza.
Gli studenti della classe 5A del Vittorino da Feltre, guidati dalle docenti Cinzia Serrani e Laura Storti hanno costruito un mondo parallelo in cui il protagonista del video gioco “Tomo”, un simpatico libro che rappresenta iconicamente le forze del bene e della conoscenza, deve combattere i “Vandalix”, dei rozzi vandali che vogliono spaccare la scuola convertendoli, utilizzando le sfere della cultura, in "Studenti Modello". Il gioco è organizzato su tre livelli di difficoltà che rappresentano il Liceo Vittorino da Feltre e per passare da un livello all’altro i giocatori, guidati dal mentore Vittorino da Feltre, devono superare un percorso ad ostacoli rispondendo a quiz interattivi basati sulla “Securpedia”, piccola enciclopedia contenente le norme di sicurezza più importanti da rispettare all’interno di una scuola.
“Un progetto – commenta Giuseppe Gigante, Direttore regionale Inail Puglia - che ruota intorno alla cultura, quella della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro, ma anche nella scuola e negli ambienti di vita. Cultura che analizza, educa e si trasforma in gesti concreti del vivere civile. Non a caso, il mentore che accompagna gli alunni in questo viaggio è proprio Vittorino da Feltre, l’umanista che per primo formulò il concetto di scuola quale noi oggi conosciamo, un luogo nel quale sviluppare in maniera armonica i saperi. Sostenere e promuovere questi progetti non solo ci avvicina ai ragazzi, ma ci rende parte integrante del processo di costruzione di un futuro più responsabile”.
“Ho creduto da subito in questo progetto – afferma Alessandra Larizza, dirigente scolastico del Vittorino da Feltre - pur riconoscendone la complessità, poiché sono fermamente convinta del ruolo attivo dell’Istituzione Scuola nel processo di formazione della coscienza civile dei giovani, processo che passa anche attraverso l’acquisizione della consapevolezza dei rischi presenti nei luoghi in cui vivono e vivranno durante il loro percorso. Sono altresì convinta che, in un mondo digitale, il messaggio di conoscenza fornito anche attraverso un approccio ludico possa giungere più facilmente alle nuove generazioni, contribuendo a rafforzare quel senso civico così importante per vivere correttamente in una società organizzata”.
- Data Inizio : 20 maggio 2021
- Data Fine : 20 maggio 2021
- Orario: 11.00
- Regione: Puglia
- Provincia: TA
- Info Email Evento: puglia@inail.it
- Info Tel. Evento: 080/5436283-280
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Locandina - “SafeGround. Giocare…in sicurezza”
Formato PDF — Dimensione 265.16
kB
Formato PDF — 265.16 kB
Condivisione social
Pubblicazione
17/05/2021, 11:19
Ultimo aggiornamento
17/05/2021, 11:19
Condividi