Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

04 marzo 2021

Webinar - " Focus scuola: la gestione del rischio biologico da virus Sars-Cov-2"

4 marzo 2021. L'evento, a cura di Inail Direzione regionale Veneto, in collaborazione con il Sirvess (Sistema di riferimento Veneto per la Sicurezza nella scuole) è rivolto a tutte le figure professionali coinvolte nel sistema di prevenzione scolastico

Webinar - " Focus scuola: la gestione del rischio biologico da virus Sars-Cov-2"

Immagine gestione del rischio biologico da virus Sars-Cov-2

Misure di prevenzione, gestione dell’infortunio da Covid-19 e aspetti medico-sanitari in relazione all'emergenza da Sars-Cov-2. Sono queste le tematiche da approfondire nel corso del seminario online del 4 marzo 2021, in continuità con il webinar del 28 agosto 2020.
 
L’evento prevede la partecipazione di Dirigenti scolastici, Rspp, Aspp, Rls, formatori per la sicurezza della scuola e coinvolge tutte le Istituzioni presenti sul territorio che, in questo momento, necessitano di un lavoro in rete sempre più accurato per affrontare e gestire la pandemia.
 
Introducono i lavori il Direttore generale Usr Veneto Carmela Palumbo, il Direttore regionale Inail Veneto, Enza Scarpa e il referente Sirvess Stefania Dolci. Intervengono, per l’Inail, Silvia Viaro con la relazione:“Gli infortuni sul lavoro da Covid-19 e la denuncia di infortunio”; per lo Spisal Verona, Katia Dalle Molle e Giuseppina Napolitano con i seguenti interventi: “La gestione del rischio biologico dal virus Sars-Cov-2, la vaccinazione” e “la sorveglianza sanitaria”; per Inl Stefano Marconi affronta il tema: “La gestione delle lavoratrici madri”.
 

  • Data Inizio : 04 marzo 2021
  • Data Fine : 04 marzo 2021
  • Orario: 15:00 - 18:00
  • Regione: Veneto