Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

04 febbraio 2021

Webinar – “L’importante è rialzarsi”

Perugia, 4 febbraio 2021. Inail e Cip dell’Umbria hanno organizzato l’incontro formativo/informativo di aggiornamento per illustrare i benefici psico-fisici dello sport

Webinar – “L’importante è rialzarsi”

webinar Umbria l'importante è rialzarsi

Nell’ambito del Piano quadriennale di attività per la promozione e la diffusione della pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro 2018/2021 -  adottato dall’Istituto con determinazione del direttore generale n.41 del 4 luglio 2018 - Inail e Cip dell’Umbria hanno organizzato il 4 febbraio 2021 l’incontro formativo/informativo di aggiornamento “L’importante è rialzarsi” rivolto al personale sanitario, socio-educativo e amministrativo appartenente alle equipe multidisciplinari delle strutture del territorio quotidianamente impegnato su queste tematiche.
 
Il focus dell’iniziativa è sull’avviamento allo sport e il reinserimento sociale attraverso l'attività sportiva delle persone con disabilità da lavoro, mettendo in evidenza i benefici psico-fisici dello sport applicato al nuovo modello bio-psico-sociale (strategia di approccio alla persona) che attribuisce il risultato della malattia, così come quello della salute, all'interazione intricata e variabile di fattori biologici (genetici, biochimici, ecc.), psicologici (umore, personalità, comportamento ecc.) e sociali (culturali, familiari, socio-economici, ecc.).
 
In questo contesto Inail ha avuto un ruolo fondamentale perché, sotto la spinta di Antonio Maglio e di alcuni volenterosi professori di educazione fisica, finanziò da subito la pratica sportiva dei paraplegici, tanto che nel 1964 l’Italia partecipò ai Giochi Paralimpici di Tokyo con due squadre rappresentative di atleti, di cui una sotto la sigla Inail e l’altra sotto quella dell’Onig (Opera nazionale invalidi di guerra), sebbene unite dal tricolore.
 
L’Inail, nel corso del tempo, ha ampliato la sfera dei servizi dedicati alle persone disabili da lavoro ispirandosi proprio al modello bio-psico-sociale attraverso il riconoscimento del danno biologico e la tutela globale e integrale del lavoratore/tecnopatico (D. Lgs 38/2000).
 
In apertura dei lavori è previsto un intervento di contestualizzazione dell’iniziativa da parte del Direttore regionale Inail Umbria Alessandra Ligi.

  • Data Inizio : 04 febbraio 2021
  • Data Fine : 04 febbraio 2021
  • Orario: 11.00 - 13.00
  • Regione: Umbria
  • Provincia: PG