Ti trovi in:
dal 03 al 14 dicembre 2020
Webinar - “Gli sconti Inail alle imprese che investono in sicurezza”
Palermo, 3 e 14 dicembre 2020. I due appuntamenti, organizzati dalla Direzione territoriale di Palermo-Trapani, si svolgono online e focalizzano l'attenzione sulle novità per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa OT 23
Webinar - “Gli sconti Inail alle imprese che investono in sicurezza”

Gli eventi, promossi dalla Direzione territoriale di Palermo-Trapani e dalla Prefettura di Palermo sono organizzati in collaborazione con le associazioni Sicindustria, Confartigianato e CNA, i consigli professionali dei consulenti del lavoro, commercialisti ed esperti contabili di Palermo e Trapani, dei dottori Agronomi e forestali e degli ingegneri ed architetti di Palermo e Trapani.
Con modalità webinar è approfondito e analizzato lo strumento per accedere agli sconti Inail per la prevenzione OT23 per l’anno 2021. L’articolo 23 delle modalità per l’applicazione delle tariffe prevede, infatti, una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano realizzato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
Per ottenere lo sconto l’azienda deve inoltrate il modulo per la riduzione del tasso medio per prevenzione, esclusivamente per via telematica, attraverso la sezione dedicata ai servizi online sul sito dell’Istituto, entro il 1° marzo 2021, insieme alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.
I lavori sono aperti da Carlo Biasco, Direttore regionale Inail Sicilia, e, dopo i saluti istituzionali da parte del Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani e dei vertici degli ordini professionali che hanno collaborato all’organizzazione degli eventi, sono affrontati gli aspetti tecnici e amministrativi per l’accesso alla riduzione del tasso medio della tariffa grazie agli interventi dei professionisti Contarp Sicilia Massimo Montana e Stefano Casini,di Francesco Amaro, tecnologo dell’UOT di Palermo, Giuseppina Dino, dirigente medico Inail Palermo e di Roberta Merlo, responsabile del Processo prevenzione della sede di Palermo. I lavori sono introdotti e moderati, in entrambe le edizioni, da Diana Artuso, Direttore territoriale Palermo-Trapani.
Gli eventi sono validi ai fini della formazione professionale continua per tutti gli iscritti agli ordini professionali che hanno collaborato all’organizzazione delle giornate formative. La partecipazione agli eventi è gratuita compilando il form di iscrizione disponibile al link sottostante oppure inquadrando il codice QR presente nella locandina allegata. Entro il giorno 2 dicembre gli utenti, che hanno effettuato la prenotazione, ricevono il link per la connessione alla piattaforma Teams per partecipare all'evento prescelto. Per un supporto di carattere informatico è possibile contattare i funzionari informatici Giuseppe Cruciata e Gregorio Imburgia ai recapiti sottoindicati.
Per entrambe le edizioni è stato raggiunto il numero massimo di adesioni, pertanto si rende indispensabile chiudere anticipatamente le iscrizioni, la cui scadenza era inizialmente prevista al 30 novembre.
- Data Inizio : 03 dicembre 2020
- Data Fine : 14 dicembre 2020
- Orario: 9.00 - 13,00
- Regione: Sicilia
- Provincia: PA
- Info Email Evento: g.cruciata@inail.it,g.imburgia@inail.it
- Info Tel. Evento: 091/6705498 - 3665740200 (G. Cruciata) - 091/6705497 - 335355343 (G. Imburgia)
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Locandina - “Gli sconti Inail alle imprese che investono in sicurezza”
Formato PDF — Dimensione 1.34
MB
“Gli sconti Inail alle imprese che investono in sicurezza”
Formato PDF — 1.34 MB -
Scarica
file:
Programma - “Gli sconti Inail alle imprese che investono in sicurezza”
Formato PDF — Dimensione 579.29
kB
Formato PDF — 579.29 kB
-
Scarica
file:
F. Amaro - "Interventi per migliorare la sicurezza di macchine e trattori"
Formato PDF — Dimensione 2.37
MB
Formato PDF — 2.37 MB
-
Scarica
file:
D. Artuso - "Gli sconti Inail alle imprese che investono in sicurezza"
Formato PDF — Dimensione 886.52
kB
Formato PDF — 886.52 kB
-
Scarica
file:
S. Casini - "Malattie professionali da MMC e movimenti ripetuti: analisi di casi reali"
Formato PDF — Dimensione 9.14
MB
Formato PDF — 9.14 MB
-
Scarica
file:
G. Dino - "I disturbi muscolo scheletrici correlati al lavoro:prevenzione e riabilitazione"
Formato PDF — Dimensione 1.30
MB
Formato PDF — 1.30 MB
-
Scarica
file:
R. Merlo - "La domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione: aspetti amministrativi e criticità ricorrenti"
Formato PDF — Dimensione 716.56
kB
Formato PDF — 716.56 kB
-
Scarica
file:
M. Montana - "Evidenze tecniche per il nuovo Modulo OT23: 2021"
Formato PDF — Dimensione 5.46
MB
Formato PDF — 5.46 MB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
23/11/2020, 08:18
Ultimo aggiornamento
23/11/2020, 08:18
Condividi