Ti trovi in:
12 novembre 2020
Dr Lombardia - Webinar: "Sicurezza e tutela degli operatori nei cantieri edili durante l’emergenza Covid-19"
Milano - 12 novembre 2020. L'evento dedicato alla prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni, con focus sull’impatto della pandemia e sulla innovazione digitale, s'inserisce tra le iniziative della campagna europea per la sicurezza sul lavoro
Dr Lombardia - Webinar: "Sicurezza e tutela degli operatori nei cantieri edili durante l’emergenza Covid-19"

La sicurezza nell’edilizia nel contesto emergenziale attuale è il tema centrale dell'evento in programma a Milano, il 12 novembre 2020. Proposto dalla Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, nell’ambito dell’accordo tra Enterprise europe network, la rete europea a sostegno della competitività delle imprese, e l’Agenzia europea per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’evento è patrocinato da Inail Direzione regionale Lombardia, con la collaborazione dell'Associazione per la sicurezza dei lavoratori e di Ats-Città metropolitana di Milano.
Il webinar è un'occasione di dialogo e di confronto tra gli operatori del settore e le istituzioni competenti per condividere i comportamenti virtuosi. Con la riapertura dei cantieri edili è importante affrontare gli aspetti del nuovo rischio legato all'emergenza Covid-19 e analizzare le buone pratiche da mettere in atto in questo periodo così complesso.
Tra gli interventi, un approfondimento sulla tutela Inail, sull’analisi dei dati relativi alle denunce all’Istituto dei contagi da Covid-19 e sui prodotti informativi messi a disposizione.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, compilare il form sottostante.
- Data Inizio : 12 novembre 2020
- Data Fine : 12 novembre 2020
- Orario: 14:30 - 16:30
- Regione: Lombardia
- Info Email Evento: simpler@fast.mi.it
- Info Tel. Evento: 02.777090314
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
4/11/2020, 11:28
Ultimo aggiornamento
4/11/2020, 11:28
Condividi