Ti trovi in:
05 dicembre 2019
Seminario - "Sicurezza – conoscere e condividere"
Pisa – 5 dicembre 2019. La decima edizione dell’iniziativa propone una serie di approfondimenti per una compiuta valutazione del rischio in ambito lavorativo e rappresenta un esempio di collaborazione tra le Istituzioni e l’Università
Seminario - "Sicurezza – conoscere e condividere"

Il seminario, giunto alla X edizione, è organizzato dall’area della ricerca del Cnr di Pisa con il sostegno della Direzione Regionale Inail per la Toscana e la collaborazione dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Pisa e con il patrocinio della Prefettura di Pisa.
L’impostazione didattica dell’evento è definita “multidisciplinare integrata” poiché solo una compiuta valutazione dei rischi basata sull’analisi di tutti i fattori inerenti la salute e sicurezza dei lavoratori può definirsi “efficace”. L’evento rappresenta un esempio di collaborazione tra le Istituzioni e l’Università per affrontare in modo significativo i temi della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Intervengono, oltre all’Inail Direzione regionale, l’Ordine degli ingegneri di Pisa, la Direzione regionale Vigili del fuoco Toscana, l’Azienda Usl nordovest, l’Ispettorato territoriale del lavoro Livorno-Pisa, l’Università di Pisa, la Scuola Sant’Anna e la Scuola normale superiore.
Nel corso del seminario sono affrontate tematiche che riguardano le politiche di prevenzione dell’Inail, il fenomeno delle malattie professionali, l’importanza dei controlli in edilizia, le prospettive future a dieci anni dai decreti sulla sicurezza, l’innalzamento delle temperature e il rischio da esposizione alle radiazioni solari, le attività dell’Istituto nel settore estrattivo e gli scenari di esodo in caso d’incendio in un caso concreto. Tra gli argomenti al centro delle relazioni anche le modalità con le quali i vigili del fuoco operano per la sicurezza e il soccorso delle persone con specifiche necessità nell’ottica inclusiva del nuovo Codice di prevenzione incendi, l’approccio delle istituzioni universitarie e di ricerca nell’accoglienza delle persone con disabilità, la sicurezza negli spazi confinati, quella dei lavoratori nella salvaguardia dei monumenti e nell’ambito di ricerca nelle attività prototipali, la percezione del rischio e le tecniche di comunicazione e, infine, come può cambiare il Piano di sicurezza e coordinamento (Psc) con l’avvento del Building Information Modeling (BIM) e della realtà virtuale.
Queste occasioni di approfondimento scientifico, aggiornamento e riflessione comune rappresentano un momento importante per un proficuo confronto sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Una selezione del materiale informativo edito dall’Inail viene messa a disposizione dei partecipanti. Il seminario è gratuito e costituisce credito formativo permanente.
- Data Inizio : 05 dicembre 2019
- Data Fine : 05 dicembre 2019
- Sede Evento: Auditorium dell’area della ricerca del Cnr
- Regione: Toscana
- Provincia: PI
- Info Email Evento: segreteriadirezionearea@area.pi.cnr.it
ALLEGATI
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
3/12/2019, 08:40
Ultimo aggiornamento
3/12/2019, 08:40
Condividi