Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

10 dicembre 2019

Convegno - "Welfare familiare: tutela delle donne e delle lavoratrici nel lavoro di cura in ambito domestico"

Genova - martedi' 10 dicembre 2019. L'incontro è dedicato ai diritti dell'oltre un milione e mezzo di persone che sono impegnate in un'attività che necessita di un crescente riconoscimento del suo valore sociale ed economico

Convegno - "Welfare familiare: tutela delle donne e delle lavoratrici nel lavoro di cura in ambito domestico"

Welfare familiare convegno Genova 2019

Al ruolo indispensabile di colf e badanti, settore in continua crescita, è dedicato il convegno di Genova. Sono, infatti, oltre un milione e mezzo le persone impegnate a sostenere le esigenze familiari. Nata come risposta alla crescente richiesta di cura da parte della società, tende a essere per chi la svolge un'attività logorante e pericolosa. La tutela dei diritti e della salute delle assistenti familiari e, con loro, di tutte le professioni della cura, non può che partire dal riconoscimento del valore sociale ed economico di questo tipo di lavoro in tutti i suoi aspetti e dalla costruzione di un nuovo modello di welfare inclusivo volto ad assicurare benessere sia a chi cura sia a chi viene curato.

Il convegno si apre, dopo i saluti di Riccardo Serri, segretario generale Uiltucs Liguria e di Angela Razzino, direttore regionale Inail Liguria, con la presentazione del libro "Diario di una badante. Storie di vita e di lavoro” e, a seguire, l’intervento di Elena Mini, responsabile salute e sicurezza Uiltucs Liguria sul tema "La sicurezza: diritto e dovere di ogni lavoratore". Si svolge poi la tavola rotonda, con la partecipazione di Giovanna Badalassi, economista di genere sull’impatto del lavoro di cura nell'economia, di Roberta Linares, dirigente medico 2 livello Inail Liguria in tema di “Infortuni sul lavoro nel settore colf e badanti: il ruolo della prevenzione” e di Mauro Munari, segretario nazionale Uiltucs che interviene sulla parte relativa alla contrattazione.

"La formazione nel lavoro domestico: inclusione e professionalità” è affidata a Samantha Merlo, funzionaria Uiltucs Liguria. In veste di moderatore, Sheeba Servetto, segretaria regionale Uil Liguria Comunicazioni informative. Le conclusioni sono di Ivana Veronese, segretaria nazionale Uil. “In prossimità della campagna sull’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico, vogliamo con la nostra presenza – è il commento del direttore regionale, Angela Razzino - sottolineare l’attenzione a un ambiente domestico che si conferma tra i più pericolosi sotto il profilo infortunistico e la protezione di una categoria, particolarmente vulnerabile, donne spesso immigrate, con difficoltà nell’accesso a un’adeguata informazione e formazione in materia di sicurezza”.
 
 

  • Data Inizio : 10 dicembre 2019
  • Data Fine : 10 dicembre 2019
  • Orario: 10,00
  • Sede Evento: Camera di Commercio
  • Regione: Liguria
  • Provincia: GE
  • Indirizzo: via Garibaldi, 4