Ti trovi in:
11 dicembre 2019
Evento conclusivo Bric 2016 – "Attività di ricerca, routine diagnostica e sicurezza in RM da 7 tesla ai campi clinici"
Calambrone (Pi) - Mercoledì 11 dicembre 2019
Evento conclusivo Bric 2016 – "Attività di ricerca, routine diagnostica e sicurezza in RM da 7 tesla ai campi clinici"

I risultati finali del progetto Bric ID 39 “Modello computazionale e predizione quantitativa del SAR indotto dal campo elettromagnetico in Risonanza Magnetica a 7 Tesla in vivo sull’uomo nello studio del sistema muscolo scheletrico”, finanziato dall’Inail nell’ambito del proprio Piano di attività della ricerca discrezionale 2016-2018, vengono presentati a Pisa il prossimo 11 dicembre, presso l’Istituto "Stella Maris".
L’evento è organizzato dall’Irccs - Fondazione "Stella Maris", che ha svolto la ricerca in collaborazione con l’Istituto nazionale di fisica nucleare (sezione di Pisa), l’Azienda ospedaliera universitaria pisana (Aoup) e l’Inail. Il progetto ha posto come obiettivo primario la codifica di una procedura standardizzata per la valutazione del Sar (Specific absorption rate, tasso specifico di assorbimento) nei sistemi di risonanza magnetica a campo ultra alto (≥7T), utile alla definizione di aspetti correlati alla gestione in sicurezza dell’indagine clinica e, più in generale, alla standardizzazione dei regolamenti di sicurezza utili agli operatori nel settore della risonanza magnetica.
L’occasione fornita dalla presentazione dei risultati conseguiti nello sviluppo di tale progetto diventa propedeutica ad una più compiuta riflessione sulla possibilità di conciliare l’attività di diagnostica medica con quella di ricerca, senza sacrificare opportuni standard di sicurezza clinica.
La partecipazione alla giornata è gratuita: per registrarsi occorre iscriversi all'indirizzo mail sottoindicato.
- Data Inizio : 11 dicembre 2019
- Data Fine : 11 dicembre 2019
- Orario: 10.00 - 16.00
- Sede Evento: Auditorium Irccs - Fondazione "Stella Maris"
- Regione: Toscana
- Provincia: PI
- Indirizzo: Viale del tirreno, 341 a/b/c
- Info Email Evento: dirscient@fsm.unipi.it
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
22/11/2019, 08:58
Ultimo aggiornamento
22/11/2019, 08:58
Condividi