Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

04 dicembre 2019

Convegno - "La carovana della buona agricoltura"

Palermo - mercoledì 4 dicembre 2019

Convegno - "La carovana della buona agricoltura"

Carovana della buona agricoltura Palermo 2019

L’evento, promosso dalla Direzione territoriale di Palermo–Trapani e dall’Azienda sanitaria provinciale 6 di Palermo, con il patrocinio del Comune di Palermo, è organizzato in collaborazione con gli Assessorati regionali dell'agricoltura e della salute e l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Palermo.
 
Il convegno è il primo di una serie di incontri che si svolgono nei principali centri a vocazione agricola della provincia di Palermo, a supporto e sostegno di percorsi e procedure per divulgare e la cultura della sicurezza in campo agricolo.
 
Dopo i saluti istituzionali da parte dei vertici delle istituzioni coinvolte, i lavori sono aperti e moderati da Diana Artuso, Direttore Inail Palermo-Trapani, che illustra il tema dei finanziamenti Isi Inail per il settore agricolo. Durante la giornata vengono affrontate le principali tematiche legate alla sicurezza in campo agricolo grazie agli interventi di tecnici e professionisti delle istituzioni che hanno preso parte al progetto “La carovana della buona agricoltura”.
 
In considerazione della rilevanza dell’iniziativa e dell’interesse multidisciplinare l’evento è accreditato, ai fini del riconoscimento della formazione continua, dall’Ordine professionale dei dottori agronomi e dottori forestali e per il rinnovo del certificato di abilitazione per l’utilizzo di prodotti fitosanitari. La partecipazione all’evento è gratuita. La registrazione è obbligatoria inviando la scheda di iscrizione all’indirizzo sottostante entro il 27 novembre 2019.

  • Data Inizio : 04 dicembre 2019
  • Data Fine : 04 dicembre 2019
  • Orario: 8:45 - 13:15
  • Sede Evento: Sala delle carrozze di Villa Nascemi
  • Regione: Sicilia
  • Provincia: PA
  • Info Email Evento: palermo@inail.it

ALLEGATI

ALLEGATI