Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

12 novembre 2019

Evento conclusivo Bric 2016 - La qualità dell’aria nei processi di lavorazione dei materiali legnosi

Firenze, martedì 12 novembre 2019

Evento conclusivo Bric 2016 - La qualità dell’aria nei processi di lavorazione dei materiali legnosi

Lavorazione del legno - Sviluppo di nuovi collanti

I risultati finali del progetto Bric ID06 “Sviluppo di nuovi collanti a base organica e inorganica come sostitutivi delle resine contenenti formaldeide nei prodotti legnosi usati nell’edilizia e negli arredi- FREEFORES“, finanziato dall’Inail nell’ambito del proprio Piano di attività della ricerca discrezionale 2016-2018, verranno presentati a Firenze il prossimo 12 novembre.

Il progetto sviluppa una possibile alternativa all’uso della formaldeide nelle resine utilizzate nell’industria dei mobili e nella produzione di strutture a base legnosa per l’edilizia, comparti produttivi che interessano un gran numero di lavoratori con ripercussioni anche per la popolazione generale e l’ambiente. Verranno presentati nuovi collanti eco-compatibili ottenuti da materiali proteici vegetali e da geopolimeri modificati, che potrebbero sostituire i collanti a basi di formaldeide nella produzione di manufatti legnosi (pannelli compensati), riducendo in questo modo l’impatto del rilascio di formaldeide sia in fase di produzione che dai prodotti finiti (destinati all’arredo interno).

Sarà presentato il possibile impatto sulla qualità dell’aria derivante dalla segagione di pannelli incollati con i vari tipi di resine sviluppate nel progetto, insieme a dati sulla eventuale tossicità dei differenti tipi di emissione in un modello di simulazione in vitro di esposizione inalatoria.

La partecipazione della giornata è gratuita: le modalità di iscrizione sono disponibili al link sottoindicato.

  • Data Inizio : 12 novembre 2019
  • Data Fine : 12 novembre 2019
  • Orario: 9.00 - 17.00
  • Sede Evento: Accademia dei Georgofili
  • Regione: Toscana
  • Provincia: FI
  • Indirizzo: Logge Uffizi Corti