Ti trovi in:
23 ottobre 2019
Corso - Riabilitazione Inail: punti fermi e nuove prospettive
Bologna - mercoledì 23 ottobre 2019
Corso - Riabilitazione Inail: punti fermi e nuove prospettive

È in programma il 23 ottobre presso la sala Aude della Direzione regionale Inail Emilia Romagna, la prima edizione dell’evento Riabilitazione Inail: punti fermi e nuove prospettive, un corso di aggiornamento di tipo residenziale centrato sulla medicina riabilitativa e sulla riabilitazione termale erogata agli assistiti Inail.
L'evento è indirizzato a dirigenti medici, infermieri e specialisti a rapporto libero professionale presso l’Inail, per i quali è prevista l’acquisizione di 12,5 crediti Ecm.
Il corso fa parte di un progetto formativo aziendale che si ripeterà il 30 ottobre e il 13, il 20 e il 27 novembre, ed è finalizzato a sviluppare le competenze organizzativo-gestionali per l’erogazione di prestazioni sanitarie tempestive e di qualità in sinergia con il Servizio sanitario regionale.
Organizzato dalla Sovrintendenza sanitaria regionale dell’Emilia Romagna e curato da Anna Maria Lenzi, responsabile scientifico e dirigente medico presso la sede regionale di Aosta, l'evento è tenuto da un team pluriprofessionale e multidisciplinare di docenti con l’apporto di figure stimate a livello nazionale e internazionale, tra cui Nino Basaglia, direttore universitario dell'Unità di Medicina Riabilitativa del Dipartimento di Neuroscienze e riabilitazione dell’Azienda ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
- Data Inizio : 23 ottobre 2019
- Data Fine : 23 ottobre 2019
- Sede Evento: sala Aude - Direzione regionale Inail Emilia Romagna
- Regione: Emilia-Romagna
- Provincia: BO
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma - "Riabilitazione Inail: punti fermi e nuove prospettive"
Formato PDF — Dimensione 79.44
kB
Programma - " Riabilitazione Inail: punti fermi e nuove prospettive"
Formato PDF — 79.44 kB
Condivisione social
Pubblicazione
23/10/2019, 07:04
Ultimo aggiornamento
23/10/2019, 07:04
Condividi