Ti trovi in:
20 settembre 2019
Seminario - "La sicurezza sismica delle attività produttive con particolare riguardo agli impianti industriali a rischio di incidente rilevante"
Spoleto, venerdì 20 settembre 2019
Seminario - "La sicurezza sismica delle attività produttive con particolare riguardo agli impianti industriali a rischio di incidente rilevante"

Si svolge il 20 settembre, presso l’Auditorium della Scuola di Polizia di Spoleto, il seminario dedicato alla sicurezza sismica degli impianti industriali a rischio di incidente rilevante. La finalità è quella di fornire strumenti concreti a sostegno delle aziende operanti sul territorio per migliorare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro rispetto ai rischi “naturali”.
L’evento è articolato in una sessione introduttiva e in una sessione tecnica nelle quali, partendo dal quadro normativo di riferimento, verrà approfondito il tema del rischio sismico - soprattutto negli impianti industriali a rischio di incidente rilevante - e dell’incentivazione alle imprese per il miglioramento della sicurezza sismica nelle attività produttive. Segue una tavola rotonda alla quale partecipano rappresentanti delle istituzioni e delle aziende umbre che illustrano le loro esperienze in merito alle tematiche trattate.
La partecipazione all’evento consentirà il rilascio di 3 crediti formativi validi per l’aggiornamento di RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori.
Saranno riconosciuti: 6 CFP dall’Ordine degli Architetti della provincia di Perugia - 6 CFP dal Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Perugia - 6 CFP dal Collegio dei Periti industriali e Periti industriali laureati della provincia di Perugia.
È stato richiesto l’accreditamento al Consiglio nazionale dei Geologi.
Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione inviando una mail di richiesta al seguente indirizzo: r.gori@inail.it
- Data Inizio : 20 settembre 2019
- Data Fine : 20 settembre 2019
- Orario: 9,00 - 17,00
- Sede Evento: Auditorium - Scuola di Polizia
- Regione: Umbria
- Provincia: PG
- Info Email Evento: r.gori@inail.it - p.cutolo@inail.it
- Info Tel. Evento: Roberto Gori 075/5015315 - Pietro Cutolo 075/5015202
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma seminario - "La sicurezza sismica delle attività produttive con particolare riguardo agli impianti industriali a rischio di incidente rilevante"
Formato PDF — Dimensione 420.37
kB
Formato PDF — 420.37 kB
-
Scarica
file:Ciucci - "Rischio sismico quadro normativo di riferimento"
Formato PDF — Dimensione 3.52
MB
Formato PDF — 3.52 MB
-
Scarica
file:Marino - "La percezione del rischio sismico nelle realtà produttive: conoscenza, consapevolezza e resilienza"
Formato PDF — Dimensione 3.95
MB
Formato PDF — 3.95 MB
-
Scarica
file:Ciucci, Marino - "Prevenzione e gestione del rischio sismico negli impianti industrialil a rischio di incidente rilevante, e nelle attività produttive in genere, mediante approcci innovativi"
Formato PDF — Dimensione 2.79
MB
Formato PDF — 2.79 MB
-
Scarica
file:Paolacci - "La ricerca del campo della gestione del rischio sismico negli impianti RIR: Case Studies"
Formato PDF — Dimensione 6.04
MB
Formato PDF — 6.04 MB
-
Scarica
file:Geri - "Eventi Natech: dalla gestione dell'emergenza alla gestione del rischio"
Formato PDF — Dimensione 2.36
MB
Formato PDF — 2.36 MB
-
Scarica
file:Mastrominico - "Incentivazione alle imprese per il miglioramento della sicurezza sismica nelle attività produttive"
Formato PDF — Dimensione 1.77
MB
Formato PDF — 1.77 MB
-
Scarica
file:Cristiano - "La sicurezza sismica delle attività produttive con particolare riguardo agli impianti industriali a rischio di incidente rilevante"
Formato PDF — Dimensione 1.07
MB
Formato PDF — 1.07 MB
-
Scarica
file:Tempesti- "Italmatch"
Formato PDF — Dimensione 5.14
MB
Formato PDF — 5.14 MB
-
Scarica
file:Tempesti - "Processo di riduzione della vulnerabilità sismica"
Formato PDF — Dimensione 6.55
MB
Formato PDF — 6.55 MB
Condivisione social
Pubblicazione
12/09/2019, 12:53
Ultimo aggiornamento
12/09/2019, 12:53
Condividi