Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

13 giugno 2019

Seminario - “Ambienti confinati: le esperienze in Toscana”

Firenze - giovedì 13 giugno 2019

Seminario - “Ambienti confinati: le esperienze in Toscana”

Seminario ambienti confinati Firenze

È in programma, a Firenze, il seminario “Ambienti confinati: le esperienze in Toscana” che si propone di fornire informazioni e indicazioni operative utili all'espletamento dell'attività di prevenzione e vigilanza negli ambienti lavorativi confinati o con sospetto di inquinamento.
 
Gli interventi dei relatori si concentrano sulle problematiche di salute e sicurezza dei lavoratori in tali ambiti e prestano particolare attenzione all'evoluzione della normativa emanata negli ultimi anni per far fronte al ripetersi di infortuni mortali e plurimi, nonché ai settori lavorativi ad alto rischio e alle principali modalità di accadimento.
 
La parte conclusiva dell'evento è dedicata alle esperienze territoriali e all'esame degli strumenti predisposti dagli organi di vigilanza che operano in maniera coordinata per rendere più efficace l'attività di controllo. Un’occasione di confronto utile alla individuazione di ulteriori strategie e strumenti di prevenzione da mettere in campo nel futuro.
 
Il seminario è organizzato da Regione Toscana – Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, in collaborazione con l'Ispettorato interregionale del lavoro e l'Azienda Usl Toscana Sud Est e con il contributo dei Vigili del Fuoco, di Inail e dell'Azienda Usl Toscana Centro, ovvero di tutti i soggetti istituzionali con competenze in materia di vigilanza sui luoghi di lavoro che compongono l'ufficio operativo del Comitato regionale di coordinamento ex art. 7 del D. Lgs. 81/08.
 
In rappresentanza dell’Inail intervengono il direttore regionale per la Toscana Giovanni Asaro, il dirigente della Direzione territoriale Inail Arezzo-Siena David Maccioni e Luciano Di Donato della Direzione centrale ricerca Inail. L'evento rientra nelle attività informative programmate dall'ufficio operativo ed è rivolto al personale ispettivo degli Enti che lo compongono, nonché ai referenti  del Comitato ex art. 7 e alle parti sociali.
 
La partecipazione è gratuita ed è gradita l'iscrizione online, entro l'11 giugno 2019 alle ore 16,00, al sito di seguito riportato.