Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

28 maggio 2019

Evento - Le valutazioni difficili del danno biologico in Medicina Legale

Venezia, martedì 28 maggio 2019

Evento - Le valutazioni difficili del danno biologico in Medicina Legale

Evento valutazione danno biologico Venezia

Si è svolto il 28 maggio, nella sala convegni della sede Inail di Venezia terraferma, l’evento formativo “Le valutazioni difficili del danno biologico in Medicina Legale” al quale hanno partecipato dirigenti medici dell’Istituto, anche delle regioni limitrofe, e i medici RLP delle sedi territoriali.  L’Inail Veneto e l’Università degli studi di Padova, Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni, da molti anni collaborano, sulla base di un’ apposita convenzione, al fine di consentire agli specializzandi in medicina legale di completare il proprio percorso formativo nei Centri medico legali dell’Istituto.
 
L’incontro nasce da questa fattiva collaborazione, con lo scopo di confrontare ed approfondire le rispettive conoscenze in materia di valutazione del danno alla persona, nell’ambito del danno biologico. Si tratta, infatti, di una funzione cardine dell’Istituto che è normata dal vigente D.L. 38/2000. Hanno introdotto i lavori Daniela Petrucci, Direttore regionale Veneto ed Enrico Rizzi, Sovraintendente Sanitario regionale, responsabile scientifico dell’evento.  
 
Il primo intervento in programma è stata una lezione magistrale di Massimo Montisci, Direttore della scuola di specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni di Padova, che ha illustrato l’excursus legislativo sull’evoluzione del danno biologico, tematica centrale nell’ambito della valutazione del danno ad infortunati e tecnopatici. I lavori sono proseguiti con l’intervento di Bruno Samà, Dirigente Medico di II livello della sede di Verona, che ha trattato la valutazione medico-legale delle neoplasie professionali più frequenti, secondo i recenti indirizzi in ambito clinico, prognostico e chirurgico.
 
La mattinata è terminata con l’intervento di Cristina Dal Pozzo, Dirigente Medico di II livello della sede di Treviso, che ha affrontato il tema del danno estetico, nel difficile equilibrio fra teoria e prassi valutativa. In Medicina Legale è, infatti, ben noto come la valutazione del danno estetico sia tra le più difficoltose e complesse per il medico legale poichè risente di diversi parametri, relativi all’infortunato (sesso, età, pregiudizio estetico, ecc.), ma anche alla sensibilità dell’osservatore/valutatore.
 
Nel pomeriggio ha concluso i lavori Patrizio Rossi, Dirigente Medico di II livello della Sovraintendenza Sanitaria Centrale di Roma, che, sulla scorta della attività svolta negli anni sull’applicazione del decreto 38/2000, ha illustrato le tecniche di valutazione del danno sul pregiudizio psico-fisico.  La giornata formativa ha rappresentato un importante punto di incontro per rendere le singole valutazioni percentuali del danno più aderenti ai casi concreti e più uniformi sul territorio. Per la partecipazione all’evento formativo sono stati attribuiti sei crediti ECM. Tutte le diapositive degli interventi presentati nella giornata formativa saranno disponibili sulla piattaforma Moodle nella sezione Formazione regionale Veneto.

  • Data Inizio : 28 maggio 2019
  • Data Fine : 28 maggio 2019
  • Sede Evento: Sala convegni sede Inail Venezia terraferma
  • Regione: Veneto
  • Provincia: VE