Ti trovi in:
09 aprile 2019
Seminario – “I contributi Inail per imprese e lavoratori e le novità in materia di premio assicurativo Inail”
Firenze - martedì 9 aprile 2019
Seminario – “I contributi Inail per imprese e lavoratori e le novità in materia di premio assicurativo Inail”

Presso l’auditorium della Camera di Commercio di Firenze, dalle 9.00 alle 13.00, la Direzione regionale Inail per la Toscana presenta gli incentivi per le imprese e i lavoratori e le novità in materia di premio assicurativo, nell’ambito del seminario organizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Firenze, Albo nazionale gestori ambientali, Ordine dei Consulenti del lavoro di Firenze e Fondazione studi consulenti del lavoro.
L’obiettivo è quello di fornire le informazioni e i chiarimenti utili a favorire la massima adesione alle procedure di sostegno per il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro e a incentivare il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità del lavoro, mediante l’utilizzo delle diverse forme di sostegno messe in campo da Inail.
Il programma si articola in relazioni seminariali e tavoli paralleli dedicati alle aree tematiche trattate, a cura delle professionalità della Direzione regionale. Tre gli argomenti all’ordine del giorno: incentivi economici previsti dall’Avviso pubblico Isi 2018, progetti di reinserimento e integrazione lavorativa rivolti ai disabili da lavoro, revisione delle tariffe dei premi Inail per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali. I lavori saranno introdotti dal presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, dal direttore regionale Inail per la Toscana, Giovanni Asaro, e dal presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Firenze, Moreno Panchetti.
Con l’Avviso pubblico Isi 2018, l'Inail mette a disposizione delle imprese della Toscana che vogliono investire in sicurezza 25.184.590 euro di incentivi a fondo perduto suddivisi in cinque assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alle tipologie di progetti che saranno realizzati.
Per il primo asse, generalista, ci sono 12.888.321 euro dedicati ai progetti d'investimento e 137.948 euro per i progetti finalizzati all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Il secondo asse è dedicato ai progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, e dispone di 1.879.578 euro, mentre il terzo riguarda i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto per i quali sono a disposizione 6.963.364 euro.
Il quarto asse è rivolto alle micro e piccole imprese che operano nel settore pesca (cod.Ateco 2007 A03.1) e tessile confezione-articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14, e C15) e stanzia 1.526.269 euro, mentre il quinto e ultimo asse riguarda le imprese agricole, per le quali mette a disposizione 1.519.540 euro, mentre 269.570 sono dedicati ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.
- Data Inizio : 09 aprile 2019
- Data Fine : 09 aprile 2019
- Orario: 9.00 - 13.00
- Sede Evento: Auditorium della Camera di Commercio
- Provincia: FI
- Indirizzo: Piazza Mentana, 1
Condivisione social
Pubblicazione
5/04/2019, 14:18
Ultimo aggiornamento
5/04/2019, 14:18
Condividi