Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

13 marzo 2019

Seminario - "Il Sovraccarico Biomeccanico: criteri di valutazione del rischio e misure di prevenzione"

Napoli - mercoledì 13 marzo 2019

Seminario - "Il Sovraccarico Biomeccanico: criteri di valutazione del rischio e misure di prevenzione"

Sovraccarico biomeccanico

L’Inail Direzione regionale Campania, l’Acen e il Collegio geometri e geometri laureati della provincia di Napoli avviano la VI edizione degli incontri di studio relativi al progetto "Sicurezza su Misura" sulle materie di salute sicurezza sul lavoro attraverso seminari monotematici determinati dal D.Lgs 81/2008 e smi.

Il primo incontro dell’anno si terrà mercoledì 13 marzo presso la sede del Collegio geometri e geometri laureati di Napoli. Il seminario a cura di Daniela Ferrante, professionista Contarp Regionale, avrà come tema “Il Sovraccarico Biomeccanico: criteri di valutazione del rischio e misure di prevenzione”.

L’iniziativa si propone di fornire agli operatori la conoscenza dei disturbi dell’apparato muscolo scheletrico che rappresentano tuttora in Italia la prima causa di denuncia di malattia professionale. L’insorgere di queste patologie è particolarmente frequente in tutte quelle attività lavorative che comportano un significativo sovraccarico biomeccanico a carico del rachide e degli arti superiori.

La valutazione del rischio si fonda principalmente sull'analisi delle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa. Il seminario, inoltre,  si propone di chiarire i criteri da utilizzare nell’analisi del rischio secondo le norme tecniche della serie ISO 11228, che fa riferimento a metodi di valutazione già adeguatamente validati: il metodo Niosh per la misura degli indici di rischio nelle attività di sollevamento dei carichi (parte 1); il metodo Snook-Ciriello per la valutazione del rischio nelle attività di traino e spinta (parte 2); in metodo Ocra per la valutazione del rischio nelle attività che comportano movimentazione di piccoli carichi ad alta frequenza.

Al termine dell’incontro ai geometri e geometri laureati sarà riconosciuto 1 credito formativo. Per partecipare compilare il modulo di adesione presente sui siti di Acen e del Collegio Geometri di Napoli e inviarlo agli indirizzi email sotto elencati.