Ti trovi in:
dal 18 al 24 marzo 2019
Mostra - "Vite straordinarie. Storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza"
Sanremo, 18-24 marzo 2019
Mostra - "Vite straordinarie. Storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza"

Ludwig Van Beethoven compose la Nona Sinfonia quando era completamente sordo; per creare l’alfabeto tattile che porta il suo nome, Louis Braille si ispirò al sistema di scrittura notturna usato dai soldati per trasmettere informazioni in assenza di luce; la più giovane vincitrice dell’Oscar per la migliore interpretazione femminile è l’attrice sorda Marlee Matlin che, a soli 21 anni, si aggiudicò la prestigiosa statuetta per il ruolo di Sarah Norman in “Figli di un Dio minore”; pur essendo cieco, lo sloveno Evgen Bavcar è uno dei fotografi contemporanei più famosi; la zoologa statunitense Temple Grandin è autistica, ma possiede un pensiero visivo talmente sviluppato da permetterle di progettare nella mente intere strutture per l’allevamento delle mucche. Sono solo alcune delle biografie raccolte nel libro “Vite Straordinarie. Storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza”, in esposizione da lunedì 18 a domenica 24 marzo 2019 a Sanremo presso il Forte di Santa Tecla.
Il volume è stato riprodotto in 22 pannelli che rappresentano gli undici uomini e undici donne di ieri e di oggi che hanno scelto di cambiare il mondo: persone speciali, che per le loro doti straordinarie si sono distinte nell’arte, nella scienza e nello sport, portando il tema della disabilità al centro del dibattito. Con i loro percorsi di vita fuori dal comune hanno saputo sorprendere e ispirare l’intera collettività, contribuendo a cambiare per sempre l’immagine della disabilità.
L’iniziativa è promossa dalla Direzione territoriale Inail Savona e Imperia con il patrocinio di Regione Liguria, consigliera di Pari opportunità Regione Liguria, Asl 1 imperiese, comune di Sanremo, Anmil Imperia, Comitato italiano paralimpico-delegazione di Imperia, Club per l’Unesco di Sanremo, Polo museale, Associazione integrabili Sanremo.
Alla cerimonia di apertura, in programma lunedì 18 marzo 2019 alle ore 9.30 presso la sala conferenze del Forte, interverranno: Enrico Lanzone, direttore sede Inail di Savona e Imperia; Domenico Brunengo, infortunato sul lavoro; Franca Vinazza, presidente Anmil Imperia; Laura Amoretti, consigliera di parità regionale; Luisa Sbrana, responsabile comunicazione Direzione regionale Inail Liguria; Giancarlo Di Malta, referente Cip Imperia; Mirco Soleri e Marco Orengo, soci IntegrAbili infortunati Inail.
“Promuovere la conoscenza dei temi della disabilità combattendo ogni forma di discriminazione e pregiudizio e sostenere la piena inclusione”: è questo il senso dell’iniziativa secondo Enrico Lanzone, direttore della sede territoriale Inail Savona e Imperia.
- Data Inizio : 18 marzo 2019
- Data Fine : 24 marzo 2019
- Orario: 9.30
- Sede Evento: Forte Santa Tecla
- Provincia: IM
- Indirizzo: Corso Nazario Sauro 7, Sanremo (IM)
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Locandina
Formato PDF — Dimensione 2.17
MB
Mostra - "Vite straordinarie"
Formato PDF — 2.17 MB
Condivisione social
Pubblicazione
12/03/2019, 15:48
Ultimo aggiornamento
12/03/2019, 15:48
Condividi