Ti trovi in:
05 marzo 2019
Convegno - Fattori di rischio e soluzioni per le aziende attraverso vigilanza e assistenza delle istituzioni
Roma - giovedì 28 marzo 2019
Convegno - Fattori di rischio e soluzioni per le aziende attraverso vigilanza e assistenza delle istituzioni
Il Convegno illustra i risultati del progetto Ccm promosso dal Ministero della salute, e sviluppato da Inail - Dipartimento di medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale, dal titolo "L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle istituzioni".
La finalità del progetto è offrire supporto alle imprese nella gestione dei rischi e nella definizione di misure migliorative, fornendo uno standard di piano mirato di prevenzione nel quale alcuni strumenti già sviluppati per migliorare la qualità della prevenzione in ambienti di lavoro vengono utilizzati in modo integrato (Informo, Previs).
L’evento è stato accreditato ECM per tutti i profili del Ssn per 4,2 crediti.
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria e può essere richiesta esclusivamente compilando la scheda allegata ed inviandola all’indirizzo dmil.eventisezione4@inail.it entro e non oltre il 15 marzo p.v.
La partecipazione all’evento è subordinata alla comunicazione di conferma della segreteria organizzativa.
- Data Inizio : 28 marzo 2019
- Data Fine : 28 marzo 2019
- Orario: 8:15 – 17:00
- Sede Evento: Auditorium, sede centrale Inail
- Provincia: RM
- Indirizzo: Piazzale Giulio Pastore 6, 00144 Roma
- Info Email Evento: dmil.eventisezione4@inail.it
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma convegno
Formato PDF — Dimensione 537.67
kB
Programma convegno fattori di rischio lavorativo 28 marzo 2019
Formato PDF — 537.67 kB -
Scarica
file:
Scheda di iscrizione
Formato PDF — Dimensione 333.66
kB
Scheda di iscrizione convegno fattori di rischio lavorativo 28 marzo 2019
Formato PDF — 333.66 kB -
Scarica
file:
Campo - "Il progetto ccm per l'approfondimento dei fattori di rischio lavorativo"
Formato PDF — Dimensione 1.38
MB
Formato PDF — 1.38 MB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Le strutture residenziali per anziani"
Formato PDF — Dimensione 3.45
MB
Formato PDF — 3.45 MB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Contesto, ricadute ed efficacia degli interventi di prevenzione"
Formato PDF — Dimensione 638.15
kB
Formato PDF — 638.15 kB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Assistenza alle aziende della PMI e procedure semplificate per SGSL e MOG"
Formato PDF — Dimensione 1016.27
kB
Formato PDF — 1016.27 kB
-
Scarica
file:
Cornaggia - "Le strategie di prevenzione nazionale: il ruolo delle regioni"
Formato PDF — Dimensione 1.18
MB
Formato PDF — 1.18 MB
-
Scarica
file:
Lecce - "Stategie di prevenzione nazionale: il ruolo del Ministero della salute"
Formato PDF — Dimensione 370.74
kB
Formato PDF — 370.74 kB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Piano mirato di prevenzione di cantieristica navale"
Formato PDF — Dimensione 4.28
MB
Formato PDF — 4.28 MB
-
Scarica
file:
Peruzzi - "Piano mirato di prevenzione Asl-Inail - Ministero della salute 2016-2019 nel comparto agricoltura"
Formato PDF — Dimensione 5.68
MB
Formato PDF — 5.68 MB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "La fase di trasferimento di strumenti e conoscenze dei sistemi di monitoraggio"
Formato PDF — Dimensione 2.26
MB
Formato PDF — 2.26 MB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Pre.Vi.S e Infor.MO: la sorveglianza dei fattori di rischio lavorativi"
Formato PDF — Dimensione 1.49
MB
Formato PDF — 1.49 MB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Il coinvolgimento dei lavoratori nella percezione dei rischi"
Formato PDF — Dimensione 1016.45
kB
Formato PDF — 1016.45 kB
-
Scarica
file:
Lione - "Prevenzione in campo: coltivare la sicurezza"
Formato PDF — Dimensione 1.49
MB
Formato PDF — 1.49 MB
-
Scarica
file:
Lupelli - "Piano mirato di prevenzione sui rischi emergenti nella filiera dell'economia circolare per la riduzione, riuso, differenziazione e smaltimento dei rifiuti"
Formato PDF — Dimensione 2.78
MB
Formato PDF — 2.78 MB
-
Scarica
file:
A.A.V.V. - "Aziende vulnerabili dal punto di vista economico: impatto sulle condizioni di salute e sicurezza"
Formato PDF — Dimensione 1.19
MB
Formato PDF — 1.19 MB
-
Scarica
file:
Poster ASL
Formato ZIP — Dimensione 9.20
MB
Le ASL che hanno partecipato al Progetto CCM hanno realizzato in collaborazione con INAIL DiMEILA dei piani mirati di prevenzione in alcuni settori di attività economica
Formato ZIP — 9.20 MB
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Con Previs e Informo l’Inail approfondisce i fattori di rischio lavorativi per l’assistenza alle imprese
Promosso dal Ministero della Salute e realizzato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto, il progetto, presentato il 28 marzo scorso, ha avviato un nuovo sistema di sorveglianza e un modello territoriale partecipativo finalizzato al sostegno delle aziende
Condivisione social
Pubblicazione
5/03/2019, 10:24
Ultimo aggiornamento
5/03/2019, 10:24
Condividi