Ti trovi in:
05 dicembre 2018
A Pisa, seminario interdisciplinare “Sicurezza – conoscere e condividere”
Pisa - mercoledì 5 dicembre 2018
A Pisa, seminario interdisciplinare “Sicurezza – conoscere e condividere”

A Pisa, il 5 dicembre 2018, alle ore 9,00 presso l’Auditorium Area della ricerca del Cnr, è in programma il seminario interdisciplinare di informazione-formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008).
L’iniziativa, ormai giunta alla IX edizione, è organizzata dall’Area della Ricerca del Cnr di Pisa con il sostegno della Direzione regionale Inail per la Toscana, e la collaborazione dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Pisa e con il patrocinio della Prefettura di Pisa; ed è certamente l’occasione per ricordare la nascita del Testo Unico Sicurezza del Lavoro, infatti il 9 aprile u.s. sono ricorsi i dieci anni dall’approvazione del decreto legislativo n. 81 noto come “Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, ma ancor di più è l’occasione per non dimenticare che molto resta da fare per la cultura della prevenzione, la tutela della sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro che rappresentano un valore alto e inestimabile che deve essere patrimonio della coscienza collettiva.
L’impostazione didattica dell’evento è multidisciplinare integrata, in quanto solo una compiuta valutazione dei rischi basata sull’analisi di tutti i fattori inerenti la salute e sicurezza dei lavoratori può definirsi “efficace”.
In questa ottica saranno affrontate tematiche quali i sistemi di implementazione del Sgsl, la valutazione dei rischi in ottica di genere, il Duvri, il rischio microclima nei cantieri edili, le buone pratiche riferite ad esperienze progettuali realizzate da Inail Toscana.
La struttura regionale dell’Istituto assicurativo prende parte all’iniziativa con relazioni di approfondimento. Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Toscana illustrerà le iniziative ed i progetti di prevenzione nella regione; a seguire Antonella Ninci, Presidente Comitato unico di garanzia Inail, curerà il tema dell’ottica di genere in ambito lavorativo; Marco Lucchesi, coordinatore della consulenza tecnica per l’edilizia Inail Toscana tratterà le buone pratiche correlate ai carri allegorici per il carnevale, la sicurezza sul lavoro, maestranze e allestitori; infine, Fernando Renzetti, coordinatore della Consulenza accertamento rischio e prevenzione Inail Toscana interverrà sulla materia del Sgsl.
Di particolare significatività e innovazione le iniziative di sicurezza “aumentata” illustrati negli interventi “BIM – la sicurezza aumentata. Formazione alla missione del giorno dopo” curato dall’Ing. Ottavio Zirilli, Responsabile dell’Area della Ricerca e “XLAM la sopraelevazione al Cnr di Pisa” a cura degli architetti Andrea Briani e Paolo Simeone.
Tale progetto, promosso dal Cnr di Pisa, cofinanziato da Inail Toscana e con il supporto scientifico dell’Università di Firenze, ha la finalità di elevare i livelli di sicurezza dei lavoratori in cantiere attraverso l’utilizzo della realtà aumentata e virtuale. L’obiettivo è quello di applicare i risultati scientifici ad un modello innovativo e prototipale di formazione alla prevenzione dai rischi, che ha già ricevuto per la sua significativa valenza prevenzionale attestazioni e alti riconoscimenti di merito anche ad ECOMONDO,
fiera internazionale leader della green e circular economy.
Queste occasioni di approfondimento scientifico, aggiornamento e riflessione comune rappresentano un momento importante per un proficuo confronto sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sarà allestito un desk informativo per la promozione e la distribuzione di materiale informativo edito dall’ Inail.
Il seminario è gratuito e costituisce credito formativo permanente.
- Data Inizio : 05 dicembre 2018
- Data Fine : 05 dicembre 2018
- Orario: 9.15 - 16.00
- Sede Evento: Auditorium Area della ricerca del Cnr
- Provincia: PI
- Indirizzo: Pisa
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma evento 5 dicembre 2018
Formato PDF — Dimensione 489.93
kB
Formato PDF — 489.93 kB
Condivisione social
Pubblicazione
3/12/2018, 12:19
Ultimo aggiornamento
3/12/2018, 12:19
Condividi