Ti trovi in:
07 dicembre 2018
Seminario - “Il Codice di prevenzione incendi. La progettazione antincendio. Applicazioni pratiche”
Roma - venerdì 7 dicembre 2018
Seminario - “Il Codice di prevenzione incendi. La progettazione antincendio. Applicazioni pratiche”

Il Codice di prevenzione incendi (d.m. 3 agosto 2015 e s.m.i.), senza effettuare uno strappo rispetto al passato, è comunque promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio prestazionale, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati mediante un insieme di soluzioni progettuali, sia conformi che alternative.
Per l’immediato, si è adottata la logica del “doppio binario” in quanto il Codice, non abrogando le disposizioni prescrittive vigenti (vecchie Regole Tecniche Verticali), consente di individuare, caso per caso, lo strumento più adatto per la progettazione antincendio delle attività salvaguardando, in ogni caso, gli standard di sicurezza attuali.
Al fine di illustrare le potenzialità del Codice, il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail, in sinergia con “Sapienza” Università di Roma DICMA e C.N.VV.F., è al lavoro per la realizzazione di una collana di pubblicazioni, incentrate su casi studio numerici e mirate a fornire degli strumenti di supporto nella progettazione e gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e spunti di riflessione per i professionisti antincendio.
- Data Inizio : 07 dicembre 2018
- Data Fine : 07 dicembre 2018
- Orario: 15.00 - 18.30
- Sede Evento: Sapienza, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
- Provincia: RM
- Indirizzo: Via Eudossiana, 18 - Roma
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma del seminario
Formato PDF — Dimensione 1.11
MB
Formato PDF — 1.11 MB
Condivisione social
Pubblicazione
20/11/2018, 14:22
Ultimo aggiornamento
20/11/2018, 14:22
Condividi