Ti trovi in:
22 novembre 2018
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
Venezia, giovedì 22 novembre 2018
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

La “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole” intende promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.
La Giornata è stata istituita per ricordare tutte le vittime della scuola - in particolare, il tragico evento avvenuto nella Città di Rivoli presso il liceo scientifico statale Darwin il 22 novembre 2008 e quelli della Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia e della “Casa dello Studente” de L’Aquila - e per far riflettere tutti sull’importanza di iniziative e momenti di formazione e informazione sul fondamentale valore della sicurezza.
Per raggiungere obiettivi ambiziosi come quello della sicurezza è necessario, infatti, lavorare tutti insieme nella stessa direzione ed è necessario uno sforzo congiunto di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, nonché una partecipazione attiva delle comunità scolastiche, per diffondere informazioni corrette, azioni e buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all'interno delle scuole, anche attraverso momenti formativi e incontri con dirigenti scolastici, docenti, studentesse, studenti e genitori.
È, quindi, fondamentale che si parta proprio dalle scuole per promuovere in positivo iniziative per la condivisione della conoscenza dei rischi legati al proprio territorio e alla propria scuola, diffondendo un messaggio concreto di come la sicurezza debba essere un diritto di tutti e di come si possa essere e diventare cittadini attivi e consapevoli.
Per questo motivo, l’Ufficio scolastico regionale del Veneto, l’Inail Direzione regionale Veneto, la rete regionale delle scuole SIRVESS, il comando interregionale dei Vigili del fuoco e l’Associazione nazionale dei Vigili del fuoco organizzano una conferenza stampa giovedì 22 novembre alle 10.30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “8 Marzo - K. Lorenz” a Mirano (VE).
Nel corso della conferenza stampa verrà illustrato il progetto Issa (Informazione, sensibilizzazione alla sicurezza antincendio), giunto alla terza edizione, che ha consentito agli studenti di ottenere il patentino per addetto antincendio e al personale scolastico e ad alcuni insegnanti di confrontarsi con i vigili del Fuoco su tematiche relative alla sicurezza delle persone e degli ambienti scolastici.
L’incontro proseguirà alle ore 11.10 con gli studenti con i quali ci sarà un confronto sulle tematiche della sicurezza, in particolare su quelle già attuate in Veneto.
Parteciperanno all’incontro il direttore regionale dell’Inail, Daniela Petrucci, il vicedirettore generale dell’Usr per il Veneto Mirella Nappa, il comandante dei vigili del fuoco di Venezia Ennio Aquilino, il dirigente scolastico dell’Istituto “8 marzo - K.Lorenz” Roberta Gasparini, il coordinatore regionale dell’Associazione dei vigili del Fuoco Fabrizio Zanaga.
- Data Inizio : 22 novembre 2018
- Data Fine : 22 novembre 2018
- Orario: 10.30
- Sede Evento: Istituto d’Istruzione Superiore “8 Marzo - K. Lorenz” - Aula Magna
- Provincia: VE
- Indirizzo: Via Matteotti, 42A/3 30035 Mirano (VE)
- Info Email Evento: e.pisoni@inail.it; g.domestici@inail.it
- Info Tel. Evento: 0412729381/359
Condivisione social
Pubblicazione
20/11/2018, 16:29
Ultimo aggiornamento
20/11/2018, 16:29
Condividi