Ti trovi in:
13 dicembre 2018
Giornata di studio - “Il ruolo e le interazioni fra fattori di rischio emergenti nelle matrici ambientali"
Roma - 13 dicembre 2018
Giornata di studio - “Il ruolo e le interazioni fra fattori di rischio emergenti nelle matrici ambientali"
.jpg)
La giornata di studio sul tema "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita, il ruolo e le interazioni fra fattori di rischio emergenti nelle matrici ambientali: il contributo della geologia medica" è dedicata a un’area dell’attività di ricerca che applica gli strumenti messi a disposizione dalla disciplina della geologia medica, che indaga sulle interazioni che possono verificarsi in alcuni ambienti di vita e luoghi di lavoro fra gli esseri umani e uno o più agenti “geogenici”. Questi ultimi possono presentarsi sia come materie prime e sostanze finite sia come reagenti di processo, potenzialmente capaci d’influenzare l’insorgere di determinate patologie.
Gli studi per identificare, quantificare e valutare le esposizioni a detti agenti sono ostacolati dalla scarsa presenza di metodi di misure standardizzati, dall’esigua legislazione, dalla carenza di protocolli e linee guida necessari per procedere a corretti campionamenti, sia indoor sia outdoor, e ad analisi di laboratorio.
L’evento ha l’obiettivo di presentare le risultanze delle specifiche attività di ricerca condotte sino ad oggi in questo ambito e di essere occasione di approfondimento e confronto fra i maggiori esperti nazionali del settore per promuovere un dibattito scientifico utile a diffondere la conoscenza e la consapevolezza sui rischi da esposizioni ambientali ed occupazionali a determinate sostanze naturali.
Considerando la capienza della sala di n. 65 posti, per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione tramite una mail di richiesta a dit.segreteriaeventi@inail.it.
- Data Inizio : 13 dicembre 2018
- Data Fine : 13 dicembre 2018
- Orario: 9.00 - 17.00
- Sede Evento: Sala del Parlamentino, 1° Piano
- Provincia: RM
- Indirizzo: Via IV Novembre, 144 Roma
- Info Email Evento: dit.segreteriaeventi@inail.it
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma del seminario
Formato PDF — Dimensione 425.09
kB
Formato PDF — 425.09 kB
-
Scarica
file:A.Guercio, B. Rimoldi - Estrazioni e lavorazioni delle Pietre Verdi
Formato PDF — Dimensione 5.99
MB
Atti del convegno -
Formato PDF — 5.99 MB -
Scarica
file:R. Gibilras, A. Lettino - Caratterizzazioni di fibre geogeniche in aree di affioramento di argilloscisti neri
Formato PDF — Dimensione 5.69
MB
Atti del convegno
Formato PDF — 5.69 MB -
Scarica
file:S. Malinconico - I NOA in Italia, il progetto Inail
Formato PDF — Dimensione 6.03
MB
Atti del Convegno
Formato PDF — 6.03 MB -
Scarica
file:P. Valera - Interazioni tra matrici ambientali e salute umana
Formato PDF — Dimensione 4.82
MB
Atti del Convegno
Formato PDF — 4.82 MB -
Scarica
file:P. Zavattari - Influenza dell'esposoma sul metiloma e rischio di cancro
Formato PDF — Dimensione 2.00
MB
Atti del Convegno
Formato PDF — 2.00 MB -
Scarica
file:R. Trevisi - La protezione dei lavoratori dall'esposizione al radon
Formato PDF — Dimensione 731.93
kB
Atti del Convegno
Formato PDF — 731.93 kB -
Scarica
file:A.Campopiano - Valutazione indiretta di fibre di amianto respirabili
Formato PDF — Dimensione 4.81
MB
Atti del Convegno
Formato PDF — 4.81 MB -
Scarica
file:A.F. Gualtieri - Modello quantitativo per la previsione di tossicità fibre minerali
Formato PDF — Dimensione 5.34
MB
Atti del Convegno
Formato PDF — 5.34 MB -
Scarica
file:C. Carpentieri - Esposizione al radon, valutazione e gestione dei rischi per la salute
Formato PDF — Dimensione 1.10
MB
Atti del Convegno
Formato PDF — 1.10 MB -
Scarica
file:S. Fiore - I minerali dei sedimenti fini
Formato PDF — Dimensione 7.53
MB
Saverio Fiore - I minerali dei sedimenti fini
Formato PDF — 7.53 MB
Condivisione social
Pubblicazione
19/11/2018, 16:11
Ultimo aggiornamento
19/11/2018, 16:11
Condividi