Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

08 giugno 2018

Seminario - Analisi del sovraccarico biomeccanico

San Benedetto del Tronto, 8 giugno 2018

Seminario - Analisi del sovraccarico biomeccanico

Sovraccarico biomeccanico

Da diversi anni le patologie da sovraccarico bio-meccanico degli arti superiori, ovvero da movimenti ripetitivi, sono state riconosciute dalla comunità scientifica come uno dei problemi emergenti, per diffusione e gravità, nel campo della Medicina del Lavoro.

Già dal 2006 L’Inail Marche e l’Assessorato alla salute della Regione Marche hanno avviato - nell’ambito dei progetti contenuti nel 2° Protocollo di intesa siglato in data 5.11.2004 e della programmazione regionale contenuta nella delibera consiliare n. 164/05 - un'articolata attività per lo studio e la prevenzione di queste patologie di origine professionale.  Tra gli obiettivi prefissati: aggiornare i dati epidemiologici raccolti, riproporre i corsi di formazione a tutte le figure coinvolte, e avviare la fase conclusiva del progetto che si propone di affrontare operativamente la problematica, attraverso un’azione di natura clinico-assicurativa che aiuti la diagnosi preventiva e la tutela del tecnopatico.

L'8 giugno al Palariviera di San Benedetto Asl e Inail racconteranno la propria esperienza sull'argomento con esempi applicativi nei settori produttivi territoriali. La partecipazione è libera e gratuita compilando la scheda sul sito dell'Asur Marche.
 

  • Data Inizio : 08 giugno 2018
  • Data Fine : 08 giugno 2018
  • Orario: 09.00
  • Sede Evento: San Benedetto del Tronto
  • Provincia: AP
  • Indirizzo: Palariviera - P.le A. Moro, 1
  • Info Email Evento: formazione.av5@sanita.marche.it
  • Info Tel. Evento: 0735.793655

ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE

ALLEGATI