Ti trovi in:
06 giugno 2018
La nuova norma UNI ISO 45001: cosa cambia nella certificazione dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza
Genova - mercoledì 6 giugno 2018
La nuova norma UNI ISO 45001: cosa cambia nella certificazione dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza

L'Associazione italiana cultura della qualità (Aicq) Nazionale organizza, con il patrocinio di Accredia, Inail e Uni, un convegno nazionale dedicato alla nuova norma Uni Iso 45001, con l’intento di gestire correttamente il transitorio fra la norma Bs Ohsas 18001:2007 e la nuova norma. L'evento è organizzato a livello nazionale da Aicq in diverse date (maggio-giugno 2018) e città (Milano, Roma, Bologna, Torino, Padova, Napoli, Palermo, Genova), con il supporto delle proprie sedi territoriali, l’evento nazionale è itinerante.
La Uni Iso 45001:2018 è il primo standard internazionalmente riconosciuto per la gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per tutte le aziende, enti pubblici e organizzazioni a vario titolo ed è stata pubblicata il 12 marzo scorso da Iso e recepita contestualmente da Uni come norma italiana, con l'aggiunta di un'appendice nazionale sulla corretta collocazione rispetto al quadro legislativo vigente.
La Uni Iso 45001:2018 è il primo standard internazionalmente riconosciuto per la gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per tutte le aziende, enti pubblici e organizzazioni a vario titolo ed è stata pubblicata il 12 marzo scorso da Iso e recepita contestualmente da Uni come norma italiana, con l'aggiunta di un'appendice nazionale sulla corretta collocazione rispetto al quadro legislativo vigente.
Lo standard, già applicabile e certificabile, è destinato a sostituire la Bs Ohsas 18001:2007 a conclusione di un periodo transitorio di 3 anni come confermato dal regolamento internazionale Iaf Md 21:2018, che definisce in maniera uniforme il processo di migrazione alla nuova norma delle certificazioni di sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro rilasciate, in tutto il mondo, dagli organismi accreditati.
Al convegno di Genova partecipa anche la direzione regionale della Liguria con l'intervento di Carlo Zecchi, coordinatore della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) con la relazione "Inail e la Uni Iso 45001/2018: il supporto istituzionale agli Sgls" in cui si rende testimonianza di un percorso, ormai pluriennale, di supporto istituzionale ai sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro, storicamente sancito dalle Linee guida Uni Inail nel 2001 ed oggetto di incentivi premiali e di investimento nei Bandi Isi.
L'evento è gratuito e valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio delle Competenze degli Auditor 18001 / 45001, iscritti nei registri di Aicq Sicev. Agli ingegneri iscritti agli Ordini saranno riconosciuti n° 3 Cfp.
- Data Inizio : 06 giugno 2018
- Data Fine : 06 giugno 2018
- Orario: 14.00 - 18.00
- Sede Evento: Sede dell’Ordine degli Ingegneri
- Provincia: GE
- Indirizzo: Piazza della Vittoria, 11 int. 10 - Genova
- Info Email Evento: eventi@aicq.it
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Locandina dell'evento
Formato PDF — Dimensione 564.18
kB
Formato PDF — 564.18 kB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
5/06/2018, 15:23
Ultimo aggiornamento
5/06/2018, 15:23
Condividi