Ti trovi in:
11 dicembre 2017
Convegno - “I rischi per i lavoratori nella coltivazione e produzione delle olive”
Benevento - lunedì 11 dicembre 2017
Convegno - “I rischi per i lavoratori nella coltivazione e produzione delle olive”

Il convegno, nell’ambito del progetto Oleare la sicurezza, è organizzato dalla Direzione regionale Inail Campania, I.R.Fo.M., (Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno), Confederazione iItaliana agricoltori (Cia), A.o.s. (Associazione olivicoltori sanniti Soc. Coop. Agricola) e Aipo (Associazione irpina produttori olio Soc. Coop. A r.l.).
Sono circa 36 le aziende olivicole delle province di Benevento ed Avellino, coinvolte nel progetto per determinare l’adozione delle misure di prevenzione per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Dall’indagine effettuata è emerso che in tutte le fasi della coltivazione e della lavorazione dell’olivo sono presenti rischi per la sicurezza dei lavoratori. Inoltre, nelle zone interne della Campania, le fasi della lavorazione sono rese ancor più difficili dalle condizioni climatiche e dalle caratteristiche orografiche dei terreni, spesso difficilmente accessibili ai mezzi meccanici.
Nelle piccole aziende poi, ed in particolare in quelle a conduzione familiare, la percezione del rischio è scarsa e l’attività formativa è data per scontata, mentre è facile che le cattive prassi siano frutto di abitudini tramandate da generazioni e quindi difficili da sradicare. La presenza di lavoratori stagionali, spesso extracomunitari, si è rivelata, infine, un freno, sia per una formazione corretta, sia per l’informazione necessaria a ridurre gli infortuni. Sulla base di quanto emerso dall’indagine e dal target di riferimento si è proceduto anche alla realizzazione di schede di sicurezza di rapida consultazione per ciascuna fase lavorativa, individuando le misure di prevenzione e di protezione più idonee. Tali schede saranno presentate in occasione dell’iniziativa, per diffonderle successivamente nelle aziende e soprattutto tra i lavoratori.
Dopo la presentazione delle schede, il materiale prodotto sarà distribuito con lo scopo di informare e sensibilizzare gli imprenditori e i lavoratori presenti. Durante l’incontro interverranno Raffaele Amore, presidente della Cia di Benevento, Pino Mauriello dell’I.R.Fo.M., Grazia Memmolo, direttore della sede Inail di Avellino/Benevento, Michele Del Gaudio, Uot Cvr Inail Avellino, Marcello Forlani, docente dell’Università Federico II di Napoli e Walter Nardone, presidente dell’Ordine degli agronomi e forestali della provincia di Benevento. A concludere i lavori sarà Adele Pomponio, direttore regionale vicario Inail Campania. L’iniziativa si terrà con il patrocinio dell’Ordine degli agronomi della provincia di Benevento e dell’Istituto Agrario Vetrone di Benevento. Agli agronomi che partecipano all’iniziativa saranno riconosciuti i crediti formativi professionali.
- Data Inizio : 11 dicembre 2017
- Data Fine : 11 dicembre 2017
- Orario: 10.00
- Sede Evento: Sala G. Avolio della Confederazione Italiana Agricoltori
- Provincia: BN
- Indirizzo: Via delle Puglie, 30 - Benevento
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
7/12/2017, 13:43
Ultimo aggiornamento
7/12/2017, 13:43
Condividi