Ti trovi in:
22 aprile 2017
Convegno - Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino
San Marco Evangelista (CE) - Sabato 22 aprile 2017
Convegno - Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino
.jpg)
Organizzato a San Marco Evangelista (Ce), il convegno di presentazione del progetto “Sicurezza e salute sul lavoro nel settore Bufalino”.
Il progetto, realizzato grazie al contributo dell’Inail, ha coinvolto un gruppo di enti ed Istituzioni quali I.r.fo.m (Istituto di ricerca e Formazione per il Mezzogiorno), l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, A.n.a.s.b. - Associazione nazionale allevatori specie bufalina, Ebiagricoltura - Ente paritetico nazionale per agricoltura e florovivaisti, che hanno messo insieme le specifiche competenze con l’obiettivo di valutare le situazioni di rischio negli allevamenti, le possibili patologie connesse al lavoro con animali, i loro ambienti di vita, le implicazioni derivanti dalla trasformazione dei prodotti di origine animale.
Al convegno di presentazione intervengono il coordinatore di progetto - Contarp Inail Direzione regionale Campania e la Direttrice regionale vicario Inail Direzione regionale della Campania.
La ricerca svolta ha interessato il settore della zootecnia, nell’ambito del comparto dell’agricoltura, che evidenzia ancora oggi i più alti indici di infortuni comparati anche agli altri settori, ed impegna nella stragrande maggioranza lavoratori stranieri, per lo più indiani.
Il settore agricolo, inoltre, è caratterizzato da elementi di notevole complessità: dalla elevata specializzazione dei processi produttivi, alla coesistenza in un unico sito aziendale di diversi sistemi di coltivazione e/o di allevamento, fino alla più recente coesistenza con attività di diversificazione quali la vendita diretta in azienda, le attività turistiche e didattiche; tutte attività che aumentano le interazioni e i soggetti potenzialmente coinvolti.
Le attività sono state realizzate sul campo, mediante visite aziendali e Focus Group con gli allevatori di bufale e sono state sviluppate azioni di sistema integrate e sinergiche fra loro, volte principalmente a sensibilizzare ed informare le imprese e gli addetti ai lavori sul tema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Il progetto ha coniugato in sè due aspetti essenziali per la diffusione della cultura della prevenzione: quello normativo, garante di sempre migliori condizioni di sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, e quello sociale, inteso come abitudine a considerare la sicurezza un aspetto essenziale della vita quotidiana, della cura e della preoccupazione per la qualità della propria vita e di quella degli altri.
- Data Inizio : 22 aprile 2017
- Data Fine : 22 aprile 2017
- Orario: 17.00
- Sede Evento: San Marco Evangelista
- Provincia: CE
- Indirizzo: Fiera Agricola presso San Marco Evangelista - area Seminari del padiglione Espositori
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma
Formato JPEG — Dimensione 480.18
kB
Formato JPEG — 480.18 kB
Condivisione social
Pubblicazione
19/04/2017, 13:19
Ultimo aggiornamento
19/04/2017, 13:19
Condividi