Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

23 dicembre 2016

Seminario tecnico Health Safety Environment: Aspetti tecnici e il contributo del geologo

Siracusa - Venerdì 23 dicembre 2016, ore 8.00

Seminario tecnico Health Safety Environment: Aspetti tecnici e il contributo del geologo

Immagine scavi

Il seminario, sul tema del “rischio amianto, silice libera cristallina e polveri in genere”, è organizzato dall’Inail Sicilia e dall’Ordine regionale dei geologi con il contributo del Dipartimento di scienze biologiche, geologiche ed ambientali dell’Università di Catania e dell’Arpa Sicilia.

Dopo i saluti dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte, la giornata di studi si apre con l’analisi delle problematiche sanitarie ed ambientali derivanti dall’esposizione al rischio amianto nelle attività di scavo e del rischio derivante dall’esposizione a polveri di silice libera cristallina; la sessione pomeridiana è invece dedicata agli interventi sul rischio radon e sulla nuova classificazione dei rifiuti e le regole per l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo in base ai nuovi regolamenti europei. 

Il seminario è moderato da Antonio Mignosa e da Antonio Gallitto e vede la partecipazione, in qualità di relatori, di Daniela Bellomo, Dario D’amico, Giuseppe Mita - professionisti Contarp Inail – oltre che di rappresentanti del mondo universitario e di aziende che operano nel campo della sicurezza sanitaria ed ambientale.
 
L’ordine regionale dei geologi riconosce ai partecipanti i crediti formativi per l’aggiornamento professionale obbligatorio; per l’iscrizione al seminario è necessario registrarsi dal sito www.geologidisicilia.it.

  • Data Inizio : 23 dicembre 2016
  • Data Fine : 23 dicembre 2016
  • Orario: 8.00 - 17.30
  • Sede Evento: Sala convegni “Marilù Signorelli” della Camera di commercio di Siracusa
  • Provincia: SR