Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

02 dicembre 2016

Migrazioni: da Marcinelle a Lampedusa. Capire la nostra storia per guardare al futuro

Migrazioni: da Marcinelle a Lampedusa. Capire la nostra storia per guardare al futuro

soccorsi a Marcinelle

Nell’ambito della manifestazione ”Migrazioni: da Marcinelle a Lampedusa. Capire la nostra storia per guardare al futuro”, che si terrà presso la Sala Atti parlamentari del Senato della Repubblica dal 23 novembre al 2 dicembre, verrà presentato il saggio “Capire Marcinelle. L’industria mineraria in Abruzzo dagli inizi dell’ottocento al secondo dopoguerra” di Marcello Benegiamo (Texus Editore 2016).
Tra le altre personalità, parteciperà all’evento il Direttore regionale Inail Abruzzo Nicola Negri che ricorderà come il sacrificio, anche dei tanti minatori abruzzesi che persero la vita in quella immane tragedia sul lavoro di Marcinelle, abbia contribuito all’affermazione dei diritti alla salute, alla sicurezza sul lavoro ed all’istruzione. Tale sacrificio deve costituire ancora oggi uno sprone per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.

  • Data Inizio : 02 dicembre 2016
  • Data Fine : 02 dicembre 2016
  • Orario: 11.00
  • Sede Evento: Roma - Biblioteca del Senato della Repubblica, Sala Atti parlamentari
  • Provincia: RM
  • Indirizzo: Piazza della Minerva, 38

ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE

ALLEGATI

TI POTREBBE INTERESSARE