Con la circolare Inail n. 40 del 4 luglio 2025, a seguito della pubblicazione della circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 9 del 18 aprile 2025 con cui è stata effettuata la ricognizione delle effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali e le tipologie di lavoro adottabili, si forniscono precisazioni in merito ai profili assicurativi di competenza dell’Inail, disciplinati per i lavoratori autonomi dall’articolo 47-septies del decreto legislativo n. 81 del 2015.
In particolare, in base alla natura del rapporto di lavoro (autonomo o subordinato e collaborazione etero-organizzata), si applicano diversi criteri per la determinazione della retribuzione imponibile e dei premi assicurativi, come di seguito indicato:
- Lavoro autonomo: il premio è calcolato sulla base della retribuzione convenzionale giornaliera di importo corrispondente alla misura del limite minimo di retribuzione giornaliera in vigore per tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale, rapportata ai giorni di effettiva attività. L’impresa titolare della piattaforma digitale è tenuta agli adempimenti previsti per i datori di lavoro e al pagamento del premio.
- Collaborazioni etero-organizzate di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 81 del 2015 e rapporti di lavoro subordinati: si applicano le regole previste per i lavoratori dipendenti. I premi sono determinati in base alla retribuzione effettiva o a quella prevista dal contratto collettivo nazionale di riferimento o comunque dal CCNL da assumere.
Gli oneri assicurativi sono sempre integralmente a carico dell’impresa titolare della piattaforma digitale, come previsto dall’articolo 27 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124.
I premi sono determinati in base al tasso di rischio corrispondente all'attività svolta prevista nelle tariffe dei premi 2019:
- Voce di tariffa 0721: per consegne di merci effettuate a piedi, tramite velocipedi e veicoli a motore di cui all'articolo 47, comma 2, lettera a), del codice della strada (ciclomotori, ecc.);
- Voce di tariffa 9121: per consegne con altri mezzi di trasporto.
Per maggiori informazioni consultare la circolare.