La legge 24 dicembre 2007, con l’art. 1, comma 60, n. 247, al fine di promuovere la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, ha previsto una riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione Inail dei lavoratori agricoli dipendenti delle imprese agricole, attive da almeno un biennio, in regola con tutti gli obblighi in tema di sicurezza e igiene del lavoro e con gli adempimenti contributivi e assicurativi, che hanno adottato, nell'ambito di piani pluriennali di prevenzione, misure per l'eliminazione delle fonti di rischio e per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro e che non hanno registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione al beneficio.
La riduzione, che si applica sulla parte di contribuzione versata all’Inps ai fini dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali per i lavoratori agricoli dipendenti, interessa, in particolare, le annualità 2008/2015 tenuto conto che la disposizione normativa in oggetto è stata espressamente abrogata, a decorrere dal 1° gennaio 2016, dal comma 865 della legge 28 dicembre 2015, n° 208 (legge di stabilità 2016).
Con l'istruzione operativa del 29 novembre 2016 si comunica che a seguito dell’istruttoria delle domande presentate per il riconoscimento della riduzione dei contributi Inail, per uno o più anni, sono state individuate le aziende a cui si applica il beneficio.
Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di fruizione del beneficio si fa rinvio al testo dell'istruzione.
La riduzione, che si applica sulla parte di contribuzione versata all’Inps ai fini dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali per i lavoratori agricoli dipendenti, interessa, in particolare, le annualità 2008/2015 tenuto conto che la disposizione normativa in oggetto è stata espressamente abrogata, a decorrere dal 1° gennaio 2016, dal comma 865 della legge 28 dicembre 2015, n° 208 (legge di stabilità 2016).
Con l'istruzione operativa del 29 novembre 2016 si comunica che a seguito dell’istruttoria delle domande presentate per il riconoscimento della riduzione dei contributi Inail, per uno o più anni, sono state individuate le aziende a cui si applica il beneficio.
Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di fruizione del beneficio si fa rinvio al testo dell'istruzione.