Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

PagoPA: L’Inail amplia le modalità di pagamento

Dal 3 giugno 2016 l’Istituto ha attivato anche la modalità di pagamento attraverso i canali offerti dai Prestatori di servizi di pagamento (Psp), come sportelli fisici bancari, Atm e home banking.

Dopo l’adozione di Spid e l’adesione a PagoPA - il sistema di pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità - l’Inail prosegue il percorso di digitalizzazione dei propri servizi.
Dal 3 giugno 2016, tramite l’avviso di pagamento reperibile accedendo ai servizi online del sito Inail, è possibile scegliere tra i canali: sportelli fisici bancari e postali, Atm, home banking e altre postazioni fisiche, messi a disposizione dai Prestatori dei servizi di pagamento (Psp) aderenti.
I servizi già abilitati al pagamento con PagoPA sono:
  • rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici
  • canoni di locazione Inail
I cittadini, le imprese e i professionisti che si avvalgono di tale sistema di pagamento possono:

  • scegliere il Prestatore del servizio di pagamento, come la banca o l’istituto di pagamento/di moneta elettronica
  • scegliere lo strumento di pagamento, come l’addebito in conto corrente, la carta di credito o il bollettino postale elettronico
  • scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito per effettuare l’operazione, come il conto web, l’Atm o il mobile
  • conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare e avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare
  • ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE