Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Riduzione dei premi e contributi Inail: modalità operative

La riduzione del 14,17% dei premi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali è stata disposta dalla legge di stabilità: un miliardo di euro per l’anno in corso per le aziende “virtuose”

Con la circolare 25/2014, l'Inaill fornisce le istruzioni per la concreta applicazione della riduzione prevista dalla legge di stabilità 2014 (l. 147/2013), in vista della scadenza dell’autoliquidazione, fissata al 16 maggio.

 

La riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’anno 2014 è pari al 14,17% e riguarda tutti i soggetti tenuti all’obbligo assicurativo ad eccezione delle fattispecie espressamente previste dalla citata legge 147/2013.

 

La riduzione dei premi e contributi si applica alle aziende, attive da oltre un biennio, che hanno registrato nel triennio 2010-2012 un andamento infortunistico pari o inferiore a quello medio nazionale della lavorazione o attività svolta.

 

Per le aziende attive da meno di un biennio, la riduzione si applica ai soggetti che attestano il rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, dietro presentazione di istanza telematica.

 

Approfondimenti

Circolare Inail 25 del 7 maggio 2014 >>

Comunicato congiunto Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali-Inail >>

Scadenze dell'autoliquidazione 2013-2014 >>