Dal 1° ottobre 2009 l'iscrizione all'INAIL delle nuove imprese avviene tramite la "Comunicazione Unica al registro delle Imprese".
All'inoltro dei dati per via telematica, l'Ufficio del Registro imprese rilascia una ricevuta che consente all'imprenditore l'inizio immediato delle attività lavorative.
È previsto un periodo di transitorio di sei mesi, durante il quale le imprese potranno ancora utilizzare gli sportelli polifunzionali degli Enti previdenziali e delle Camere di Commercio, destinati ad essere sostituiti da sportelli esclusivamente telematici.
A breve è prevista l'attivazione della Comunicazione Unica anche per i casi di variazione e cessazione delle imprese.