Preferenze cookie
INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul LavoroINAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Centri protesici e riabilitativi

Centro protesi Vigorso di Budrio

via Rabuina, 14 - 40054 - Vigorso di Budrio (BO)

In Auto

L’itinerario stradale è indicato nell’illustrazione della pagina successiva. È possibile parcheggiare l’auto all’interno del Centro, nei posti riservati agli ospiti.

In Aereo

Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.

Collegamenti dall'Aeroporto alla Stazione FS Centrale e viceversa: aerobus e Marconi Express ogni 15 minuti.

In Treno

In treno fino alla stazione di Bologna.

Linea Suburbana TPER Bologna - Portomaggiore (P.le Est Stazione di Bologna): fermata Budrio (per gli orari vedi allegato a fondo pagina).

Navetta del Centro Protesi Inail, collegamenti giornalieri dal lunedi al venerdi dalla stazione ferroviaria di Budrio per Vigorso e viceversa.

Con Navetta del Centro Protesi

Servizio pullman, dal lunedi al venerdi dalla Stazione Centrale di Bologna per Vigorso e viceversa (riservata agli utenti del Centro e loro accompagnatori), con partenza e arrivo presso stazione Alta Velocità di Bologna Centrale in via Carracci (per gli orari vedi allegato a fondo pagina).

Centro protesi filiale di Roma

presso Cto "Andrea Alesini", via San Nemesio 21, 00145 Roma

In Auto

Dal Grande raccordo anulare e dall’autostrada Roma - Civitavecchia prendere l’uscita 26 Eur Centro, percorrere Viale Cristoforo Colombo (corsia di destra). Seguendo le indicazioni per l’Ospedale Cto, girare su Via Rosa Guarnieri Carducci che prosegue su Via San Nemesio. All’ingresso dell’Ospedale, presso il punto di vigilanza, viene indicato il parcheggio utenti.

In Aereo

Dall’aeroporto di Fiumicino prendere il treno per la stazione Termini o per la stazione Ostiense.

Dall’aeroporto di Ciampino prendere il bus Atral fino alla stazione ferroviaria, collegata a Roma Termini dai treni regionali FR4 e FR6, oppure le linee di bus Shuttle o Terravision che collegano direttamente l’aeroporto con Roma Termini.

Con mezzi pubblici

Alla stazione Termini e alla stazione Tiburtina: prendere la metropolitana linea B direzione Laurentina, scendere alla fermata Garbatella dove si trova la fermata degli autobus n. 670 (direzione Pincherle/Parravano) e n. 715 (direzione Tiberio Imperatore); scendere alla fermata Macinghi Strozzi e seguire le indicazioni per il Cto. Per ricevere assistenza all’interno della stazione è possibile contattare il numero telefonico 199.303060 o accedere alla Sala Blu della stazione Termini (binario 1) che mette a disposizione un supporto per le persone con ridotta mobilità.

Alla stazione Ostiense: alla fermata Benzoni/Pigafetta prendere l’autobus n. 673 direzione Rho. Scendere alla successiva fermata Pullino e prendere l’autobus n. 670 - direzione Pincherle/Parravano o n. 715 - direzione Tiberio Imperatore. Scendere alla fermata Macinghi Strozzi e seguire le indicazioni per il Cto.

Centro protesi filiale di Lamezia Terme

Area industriale Papa Benedetto XVI, contrada Ficarella, Lamezia Terme

In Auto

Da Catanzaro
Prendere Strada Statale 280 dei Due Mari/E848/SS280 da Via Alessandro Turco,Viadotto Fausto Bisantis e Via V. de Filippis/SS109 Bis. Seguire Strada Statale 280 dei Due Mari/E848/SS280 fino a Lamezia Terme. Prendere l'uscita Lamezia T. Sud da Strada Statale 280 dei Due Mari/E848/SS280. Prendere la SP110, poi Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale

Da Reggio Calabria

Prendere Autostrada del Mediterraneo da Viale Genoese Zerbi e Salerno-Reggio Calabria/Sopraelevata Porto. Proseguire E45 in direzione di Strada Statale 18 Tirrena Inferiore a Pizzo. Prendere l'uscita Pizzo da E45 e continuare su Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale

Da Cosenza
Prendere E45 da Viale Delle Medaglie DꞌOro, Corso Luigi Fera e Strada dell'Unità d'Italia/Strada Sopraelevata. Proseguire su E45 in direzione di Strada Statale 280 dei Due Mari/E848 a Lamezia Terme. Prendi l'uscita 320-Lamezia Terme da E45. Prendere Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale

Da Crotone

Prendere SS106bis in direzione di Strada Statale 106 Jonica/E90. Seguire Strada Statale 106 Jonica/E90 e Strada Statale 280 dei Due Mari/E848 fino a Lamezia Terme. Prendere l'uscita Lamezia T. Sud da Strada Statale 280 dei Due Mari/E848. Proseguire sulla SP110 e Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale

Da Vibo Valentia

Prendere E45 da Viale Delle Medaglie DꞌOro, Corso Luigi Fera e Strada dell'Unità d'Italia/Strada Sopraelevata. Proseguire su E45 in direzione di Strada Statale 280 dei Due Mari/E848 a Lamezia Terme. Prendi l'uscita 320-Lamezia Terme da E45. Prendere Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale

Dalla Stazione Lamezia Terme Centrale
Prendere Strada Statale 18 Tirrena Inferiore da Via Zuccherificio. Proseguire su Strada Statale 18 Tirrena Inferiore. Prendere l'uscita verso S. Pietro a M. da Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale

Da Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme Sant'Eufemia

Prendere Strada Statale 18 Tirrena Inferiore. Seguire Strada Statale 18 Tirrena Inferiore. Prendere l'uscita verso S. Pietro a M. da Strada Statale 18 Tirrena Inferiore fino alla Zona Industriale.

Centro riabilitazione motoria di Volterra

Area ospedaliera di Volterra (Borgo San Lazzero, 5)

Con mezzi pubblici

È raggiungibile attraverso la linea ferroviaria Firenze-Pisa-Livorno (stazione di Pontedera) e attraverso la linea ferroviaria Genova-Roma (stazione di Cecina). Servizi pubblici di autobus permettono di raggiungere direttamente la struttura da Firenze, Pisa, Pontedera e Cecina.

In Auto

Da nord
attraverso la A1 (uscita Firenze Certosa); la superstrada Firenze-Siena (uscita Colle Val d’Elsa Nord);dalla A15 con uscita La Spezia e quindi proseguendo sulla A12 sino all’uscita Rosignano Marittimo. Di qui si percorre la variante Aurelia con uscita San Pietro in Palazzi presso Cecina

Da sud
attraverso la A1 (uscita Firenze Certosa); la superstrada Firenze-Siena (uscita Colle Val d’Elsa Nord);dalla A15 con uscita La Spezia e quindi proseguendo sulla A12 sino all’uscita Rosignano Marittimo. Di qui si percorre la variante Aurelia con uscita San Pietro in Palazzi presso Cecina

Con navetta del CRM

Il CRM mette a disposizione degli infortunati sul lavoro in regime residenziale e semiresidenziale il servizio di navetta per il collegamento tra Volterra e le stazioni di Pontedera (per chi viene da Firenze o da Pisa) e Poggibonsi (per chi arriva da Siena) al momento dell’ammissione/dimissione al/dal Centro. In caso di necessità, viene attivato il servizio di Assistenza in stazione con Rete Ferroviaria Italiana, per aiuto con le valigie e/o in caso di ridotta mobilità.

La navetta è disponile su prenotazione al numero 0588 98428