Gli eventi naturali costituiscono, in maniera sempre più attuale ed emergente, fattori di rischio che le attività produttive sono tenute a valutare nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il territorio siciliano, ed in particolare quello messinese, è da sempre caratterizzato da diversi fenomeni naturali quali terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, aventi elevati indici qualitativi e quantitativi.
Alla luce di queste considerazioni, l’Unità operativa territoriale di Messina, in collaborazione con il Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici di Roma, organizza un webinar multidisciplinare che coinvolge i diversi attori con specifiche competenze ed esperienze sull’argomento.
L'evento è gratuito e rivolto ad istituzioni pubbliche e aziende private nonché alle figure professionali e operatori della sicurezza sul lavoro.
La partecipazione consente il rilascio di 4 crediti formativi dall’Ordine degli ingegneri di Messina per i propri iscritti, e 4 crediti formativi validi ai fini dell'aggiornamento per Rspp e Aspp e per coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione, dopo averne fatta richiesta e ne sia stata verificata la partecipazione minima del 90%.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una e-mail all'indirizzo: dit.segreteriaeventi@inail.it , indicando:
- Nome
- Cognome
- Data e luogo di nascita
- Numero di iscrizione all’ordine degli Ingegneri di Messina (solo per gli ingegneri)