Il Caf propone un’analisi dei mutamenti in atto nel mondo del lavoro e i riflessi penalistici prodotti in capo ai soggetti “garanti” della sicurezza. Proposto dal Dipartimento Studi giuridici ed economici della Facoltà di Giurisprudenza, il corso prevede 32 ore di attività didattica frontale con il riconoscimento di quattro crediti formativi. La partecipazione al Caf consente di acquisire una competenza specifica relativamente agli obblighi normativi imposti dall’ordinamento a presidio della sicurezza sul lavoro, indicando i profili di responsabilità penale nei casi in cui questi obblighi vengano disattesi. Il corso intende fornire una professionalità concreta nell’ambito della programmazione e della gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro.