INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

04/02/2021

Prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica: ampliamento delle specialità farmaceutiche e dei dispositivi medici rimborsabili

La circolare n. 5 del 4 febbraio 2021 detta una disciplina ricognitiva della materia e amplia l’elenco delle specialità farmaceutiche rimborsabili.

La circolare n. 5 del 4 febbraio 2021 ribadisce che sono soggette a rimborso le spese sostenute per l’acquisto di specialità farmaceutiche, da parte dei lavoratori infortunati e/o affetti da malattia professionale, a condizione che tali prestazioni siano riconosciute necessarie dai medici Inail per il recupero dell’integrità psico–fisica in relazione alla patologia causata dall’evento lesivo di natura lavorativa.

Destinatari della prestazione sono tutti gli assistiti (compresi i dipendenti delle amministrazioni statali e i marittimi) che si trovino nello stato di inabilità temporanea assoluta e quelli che abbiano avuto il riconoscimento di postumi stabilizzati di qualsiasi grado.

La circolare, inoltre, indica i presupposti per il rimborso, definisce le modalità operative in caso di rettifica degli errori e descrive il flusso procedurale da seguire per l’istruttoria.

È allegato alla circolare il nuovo elenco dei medicinali ammessi al rimborso, incrementato di dieci specialità farmaceutiche (Allegato 1), articolato in 3 tabelle con l’elenco delle specialità farmaceutiche aggregate secondo l’ordine di codice Inail (tabella A), l’elenco disposto in ordine alfabetico (tabella B), l’elenco con le specialità raggruppate per distretti anatomici e apparati (tabella C).
È, altresì, precisato che possono essere ammessi al rimborso i farmaci indicati per la patologia d’origine professionale che, pur se non espressamente ricompresi nel predetto elenco, abbiano gli stessi effetti farmacologici.

Le disposizioni della circolare n. 5 del 4 febbraio 2021 abrogano e sostituiscono integralmente quelle contenute nelle circolari precedenti, e trovano applicazione, a prescindere dalla data dell’evento, alle richieste di rimborsi per farmaci prescritti e acquistati dal momento della sua pubblicazione.

Il termine prescrizionale del diritto al rimborso dei farmaci è decennale e decorre dalla data riportata sullo scontrino comprovante l’acquisto del farmaco.

Per maggiori informazioni, consultare la circolare.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2021


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie