INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

20/06/2017

Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi: modifica degli applicativi e degli adempimenti tramite file

Il 4 luglio 2017 è in programma il rilascio dell'aggiornamento degli applicativi.

Dal 4 luglio 2017, a seguito dell'aggiornamento degli applicativi, anche l'invio degli adempimenti tramite file subisce le seguenti modifiche: 

  1. inserimento di nuovi campi da compilare obbligatoriamente in caso di contratto a tempo parziale
  2. possibilità di denunciare le malattie professionali dei soggetti beneficiari di forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale in favore di Comuni o enti locali (d.l. 90/2014 convertito con modificazioni dalla l. 114/2014)
  3. eliminazione del blocco di propria lavorazione per delegati DL
  4. possibilità di invio di più denunce di malattia professionale con uguale data di primo giorno di eventuale completa astensione associata al medesimo lavoratore.
Tutti gli ulteriori dettagli sugli aggiornamenti sono elencati nei rispettivi file di cronologia delle versioni delle denunce disponibili, unitamente ai manuali utente aggiornati ed alle specifiche tecniche, nella pagina di documentazione reperibile in Atti e documenti > Moduli e modelli > Prestazioni > Denuncia malattia professionale.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2017


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie