Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 produce effetti dal 2 fino all'8 marzo 2020 e supera le disposizione dei precedenti decreti del 23 e del 25 febbraio 2020.
Sono previste misure urgenti di contenimento del contagio per specifici comuni, espressamente individuati nell’allegato 1 (art. 1), e misure per le regioni e per le province elencate negli allegati 2 e 3 del decreto stesso (art. 2).
Per l'intero territorio nazionale, invece, sono previste specifiche misure di informazione e prevenzione e, all'art. 4, è riconosciuta la possibilità di applicare la modalità di lavoro agile, per la durata dello stato di emergenza, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza di accordi individuali.
Gli obblighi di informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile nei confronti dei lavoratori e dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) sono assolti in via telematica, anche ricorrendo alla documentazione in allegato.
Per maggiori informazioni, consultare il decreto e il modello di informativa allegati.
02/03/2020
Coronavirus: nuove misure urgenti di contenimento del contagio e informativa per il lavoro agile
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 che supera i precedenti decreti del 23 e del 25 febbraio 2020.
-
Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile
(.doc - 60 kb)
-
COVID-19 e protezione degli operatori sanitari
(.pdf - 1,78 mb)
-
Coronavirus: misure urgenti di contenimento del contagio e informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile
Emanati due decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri per il contenimento del contagio e disponibile la "informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile"
Ultimo aggiornamento: 02/03/2020